I risultati delle FP1 del GP di Monaco, con Carlos Sainz che ha chiuso davanti al connazionale Alonso ed a Lewis Hamilton. Tanta fatica per un Max Verstappen molto nervoso con la sua RB19 [ LIVE ]

Cronaca live FP1 GP Monaco
L’ARTICOLO SI AGGIORNA AUTOMATICAMENTE
13:30: Bandiera a scacchi che sventola, terminano qui le prime libere del GP di Monaco: ecco la classifica finale
14:28: Bandiera rossa! Botto pesante per Albon in curva 1, con la sessione che difficilmente ripartirà
14:26: Leclerc stava andando per la miglior prestazione, ma commette un errore sul finale ed è costretto ad abortire
14:25: Ancora velocissimo Sainz: 1.13.372 per il madrileno
14:23: Prosegue il duello spagnolo lì davanti, con Alonso che si porta ad appena 20 millesimi da Carlos Sainz
14:22: Verstappen continua a far tanta fatica, ed è costretto a tagliare la chicance ed abortendo il giro
https://twitter.com/FormulaDirecta/status/1662071507919552512
14:21: Perez torna sul traguardo migliorandosi, ma restando quarto a quasi quattro decimi
14:19: Carlos Sainz si rimette però davanti nel duello spagnolo, stampando un 1.13.690
14:16: Si migliora anche Perez, mettendosi terzo a tre decimi da Alonso
14:15: Miglior tempo per Fernando Alonso, che scende sotto al muro dell’1.14”: 1.13.907 per l’asturiano
14:13: Torna in pista Sainz con gomma media nuova ma non si migliora
14:10: Prima della bandiera rossa, Alonso aveva ulteriormente migliorato, mettendosi secondo a pochi millesimi dalla W14 di Hamilton
14:10: Bandiera verde, si riparte subito con gli ultimi venti minuti
14:09: Ecco la foratura per la VF23 del pilota tedesco
14:09: BANDIERA ROSSA! Troppi detriti in pista causati da Hulkenberg
14:07: Foratura alla posteriore sinistra per Nico Hulkenberg dopo un contatto con le barriere all’ingresso della chicane
14:05: Alonso sale in quarta posizione, mettendosi a 3 decimi da Hamilton a parità di gomme
14:02: Verstappen si apre via radio lamentando ancora dei problemi di set-up, ma leggermente meglio rispetto al run precedente.
13:59: Primo squillo per Hamilton, che si mette davanti a tutti in 1.14.035 con le medie
13:57: Problemi per Sargeant dopo aver colpito il muro, con l’americano che riporta lentamente la sua Williams ai box
13:54: Momento di calma in pista, andiamo a fare un recap della classifica dopo 25 minuti
13:51: Stroll ha toccato il muro sull’ultima curva, ma nessuna conseguenza per lui
13:49: Miglior tempo proprio per lo spagnolo, con una SF23 che sembra essere competitiva in queste prime fasi: 1.14.401 per il madrileno
13:48: Migliora ancora Carlos Sainz, avvicinandosi ai tempi del compagno di squadra: 1.14.770 per lui
13:47: Alonso stava provando a fare un giro veloce, ma c’è tantissimo traffico ora in pista
13:45: Toglie un altro mezzo secondo il monegasco, arrivando ad 1.14.562
13:44: Leclerc sembra in palla, e si riporta davanti in 1.15.037. 1-2 Ferrari al momento
13:43: Alonso sale in seconda posizone, staccato di quasi mezzo secondo da Sainz
13:41: Miglior tempo per lo spagnolo in 1.15.198
13:40: Già al limite Carlos Sainz, immortalato nello sfiorare il muro
13:39: Leclerc scende sotto al minuto e 16, mettendosi davanti a Hulkenberg in 1.15.931
13:38: Verstappen lamenta dei problemi di bottoming e fatica nel guidare la sua RB19
13:37: Leclerc inizia a spingere, mettendosi secondo a due decimi da Norris, che nel frattempo è salito in prima posizione
13:36: Alonso è il pìu veloce al momento in 1.17.296 su gomme medie
13:34: Problemi con la frizione per Max Verstappen in uscita dalla pitlane
13:31: Ecco Charles Leclerc, pronto a scendere in pista con la sua SF23
13:30: BANDIERA VERDE! Al via la prima sessione di libere dal principato
13:25: Fa parecchio caldo a Monaco al momento: sono 26 i gradi di temperatura dell’aria, e 47 di asfalto
13:22: Nel frattempo, possiamo osservare la splendida tuta bianca e rossa di Charles Leclerc per questo weekend
13:18: Partiamo da Mercedes, con una W14 completamente rivista qui nel principato
13:15: Ben ritrovari cari lettori, tra poco meno di 15 minuti le monoposto scenderanno in pista per la prima sessione di prove libere del GP di Monaco. Tantissima carne al fuoco, per un weekend molto importante per chi è costretto ad inseguire
Ci siamo, dopo quasi tre settimane di stop a causa della cancellazione non prevista della tappa a Imola, le monoposto tornano in pista nelle stradine del principato. Il weekend imolese è stato infatti cancellato a causa della tragica alluvione che si è abbattuta in Emilia Romagna. Maltempo che non ha permesso lo svolgimento in sicurezza dell’evento.
Si riparte dall’ormai acclarato dominio Red Bull di Miami, con un Verstappen capace di vincere e dominare partendo dalla nona posizione. Tutto sommato, anche Sergio Perez può ritenersi soddisfatto, nonostante la batosta subita dal compagno di squadra. La RB19 ha evidenziato ancor di più la propria superiorità grazie al pacchetto di aggiornamenti introdotto a Baku, che ha dato i propri frutti nella tappa americana.
Notte fonda invece per Ferrari a Miami. Sainz e sopratutto Leclerc hanno infatti accusato un gap abissale dalla scuderia di Milton Keynes, e la SF23 resta un’incognita in vista di Monaco. I tecnici di Maranello hanno introdotto un’ala posteriore ad alto carico, ma non sono attesi ulteriori aggiornamenti significativi.
Leggi anche: F1 | Leclerc sulla situazione Hamilton-Ferrari: “Preferisco non parlarne, non voglio si creino titoloni”
Da capire, invece, come si comporterà la versione B della W14, che Mercedes farà debuttare proprio nella prima sessione di libere. I tecnici di Brackley hanno introdotto un sostanziale upgrade sulla monoposto, sopratutto nella zona delle pance e nell’ingresso dei radiatori, con l’obiettivo di dare una sterza netta ad una stagione fin qui molto difficile. Non ci resta quindi che aspettare i primi verdetti direttamente dalla pista.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter