Ecco l’annuncio ufficiale: la Ferrari costruirà una barca e gareggerà nel mondo della vela, al capo del progetto la new entry Giovanni Soldini.
Il 2024 riserva un nuovo cammino per la casa di Maranello. La Ferrari ha pubblicato un annuncio ufficiale in cui si conferma la costruzione di una nuova barca per un progetto, con a capo Giovanni Soldini, che vedrà Maranello sbarcare nel mondo delle competizioni di vela.

La casa di Maranello sarà direttamente coinvolta ed impegnata in questo progetto che vedrà la Ferrari in esplorazione di percorsi inediti fino ad oggi. A capo di questa nuova esperienza c’è Soldini, esperto navigatore italiano noto in tutto il mondo.
Nato a Milano nel 1966, Soldini ha alle spalle oltre trent’anni di regate oceaniche in solitaria e in equipaggio, tra cui sei QuébecSaint Malo (una vinta nella categoria monoscafi), sei Ostar (due vittorie nelle classi 50’ e 40’), tre Transat Jacques Vabre (una vittoria nella classe 40’), quattro Rolex Middle Sea Race, più di 40 transoceaniche e due giri del mondo in solitario a tappe: nel 1994/95 con il secondo posto nel B.O.C. Challenge e nel 1998-99 con la vittoria nell’Around Alone, a bordo di Fila. Durante la terza tappa salva la velista francese Isabelle Autissier, rovesciatasi nel Pacifico meridionale a 60° sud.
Nel 2008 gli viene conferita la Medaglia d’Oro al Merito di Marina per i successi conseguiti nello sport velico dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Reduce da un’esperienza di undici anni con la Maserati, Soldini è impegnato in prima persona nella lotta per la salvaguardia del mare: nel 2022 trasforma Maserati Multi70 nella prima barca da corsa full electric e raccoglie in oceano dati utili alla comunità scientifica nell’ambito del Decennio del Mare dell’UNESCO.
John Elkann, Presidente della Ferrari, ha dichiarato dopo l’annuncio: “Stiamo per intraprendere un viaggio entusiasmante che amplierà la nostra anima racing. Con questa nuova sfida agonistica, motivati dalla nostra capacità innovativa e dall’impegno per la sostenibilità, ci spingeremo oltre gli attuali confini. Siamo felici di poter contare su Giovanni, straordinario per esperienza, determinazione e spirito di squadra”.
Giovanni Soldini, nuovo responsabile di questa avventura, ha aggiunto: “Sono entusiasta di iniziare una nuova avventura con Ferrari. Stiamo lavorando a un progetto importante e all’avanguardia con un potenziale tecnologico strabiliante che mette insieme mondi diversi e competenze di altissimo livello. Partecipare alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni innovative e rispettose del nostro pianeta con un team eccezionale è davvero un’esperienza unica.
Una novità preannunciata sui social
La Ferrari aveva preparato il pubblico mondiale ad un annuncio attraverso un promemoria sulle proprie Instagram stories. Senza lasciare alcun indizio ma allo stesso tempo mandando alle stelle la curiosità degli appassionati, l’appuntamento è stato fissato per le ore quattordici CET della giornata di martedì 23 gennaio.

Nella giornata di martedì la Ferrari ha così dato dei primi indizi. Il marchio italiano ha condiviso su tutti i canali e su tutti i profili social dell’azienda immagini in ambiente marino, ritraenti delle onde. In seguito anche un trailer di questo progetto fino ad allora misterioso, in cui la voce narrante preannuncia l’inizio di una nuova avventura.
“Fin dall’inizio il nostro DNA da racers è rifluito attraverso tutto ciò che facciamo. Combinando la nostra passione e la nostra spinta verso l’innovazione. Audacemente ridefiniamo i limiti del possibile, conquistando le piste e le strade di tutto il pianeta. Il fuoco spinge i nostri motori; il vento forma i nostri modelli: entrambi possono spingerci oltre. La fame di fissare nuovi benchmark e battere record. I nostri sguardi fissi su nuovi orizzonti. Intraprendiamo la gara dove non abbiamo mai fatto. Questo non è solo ciò che facciamo: è ciò che siamo.”
Adesso è finalmente nota l’identità di questo progetto; è lecito aspettarsi prossimamente ulteriori dettagli che seguiranno quest’annuncio che specificheranno meglio in quali ambiti sarà impegnata la Ferrari in questo nuovo progetto.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Sarà un successo grandioso, oltre le più rosee previsioni….. perché qui non si gioca e scherza, qui si lavora per ottenere il massimo risultato possibile, ed anche oltre