Pronta a tenere alto il titolo di SUV più premiato della storia con la quinta generazione, la nuova Jeep Grand Cherokee verrà presentata ufficialmente in occasione del New York International Auto Show 2021. Grossa novità sarà il motore ibrido 4xe della versione a cinque posti, il cui debutto è stimato per la fine del 2021, anno in cui Jeep sta celebrando gli 80 anni di prestigiosa carriera.
Estetica
La nuova Jeep Grand Cherokee risente di una forte influenza stilistica derivata dalla nuova sorella maggiore Grand Wagoneer, presentata lo scorso settembre e destinata al solo mercato americano. Immancabile la griglia frontale a sette feritoie, questa volta sviluppata più in larghezza. Il frontale massiccio risulta leggermente inclinato in avanti, mentre la presenza delle sottili luci a led dona eleganza alla vettura. Il posteriore è un po’ squadrato, ma anche qui le luci possiedono un disegno sottile e ricercato. Trattandosi di una Jeep sono presenti i passaruota squadrati e il tetto piatto, tipico di una off road.
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
Interni
A bordo della nuova jeep Grand Cherokee si trova un’ambiente più lussuoso e più digitale rispetto alla passata generazione. Al centro della plancia si trova il nuovo sistema Uconnect 5 con uno schermo da 8,4 o 10,1 pollici. Chi siede sul sedile di guida troverà davanti a sé un volante a tre razze e una strumentazione digitale da 10,3 pollici. I rivestimenti in pelle e le rifiniture dei materiali appaiono pregiati. Nel tunnel centrale è presente il selettore rotante per il cambio automatico e i controlli della trazione integrale. Tra gli accessori più interessanti per gli interi troviamo lo specchietto retrovisore digitale, l’head-up display a colori, la telecamera per il controllo dei sedili posteriori e l’impianto McIntosh da 950 Watt.
Leggi anche:
Ford Puma, il crossover più venduto in Italia!
Motori
Le motorizzazioni della nuova Jeep Grand Cherokee dovrebbero essere inizialmente due: il V6 3.6 di cilindrata da 294 CV e il V8 5.7 da 362 CV, entrambi a benzina. Già confermata, invece, la variante 4xe plug-in Hybrid. La versione che monta il V6 sarà disponibile anche con sola trazione posteriore, ma per ottenere il massimo in strada e fuori strada occorre scegliere il sistema di trazione integrale. L’assetto della Jeep Grand Cherokee può essere regolato su cinque tipologie diverse, in modo tale da arrivare ad una escursione massima di 106 mm. Il motore si può programmare su diverse tipologie di guida, che prevedono regolazioni differenti dei settaggi di motore, trazione, impianto frenante, sterzo, sospensioni e controllo di stabilità. Presente sulla vettura il pacchetto con gli Adas di livello 2.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter