Formula 1

F1 | Mekies e Rueda destinati a lasciare la Ferrari dopo Abu Dhabi?

Oltre a Mattia Binotto, anche Inaki Rueda e Laurent Mekies dovrebbero essere i prossimi designati a lasciare la Ferrari, con quest’ultimo in orbita Alfa Romeo proprio per sostituire Vasseur. L’ufficialità potrebbe arrivare post gran premio di Abu Dhabi.

Rueda Mekies Binotto Ferrari
Anche Mekies e Rueda sarebbero destinati a lasciare la Ferrari dopo Abu Dhabi © F1

Sebbene la Ferrari abbia smentito le voci che vedono Mattia Binotto allontanato dal ruolo di Team Principal nel 2023, continuano i rumors riguardanti il prossimo organigramma della scuderia di Maranello per la prossima stagione. Oltre a Mattia Binotto, infatti, anche Inaki Rueda e Laurent Mekies dovrebbero essere i prossimi designati a lasciare la Ferrari, con quest’ultimo in orbita Alfa Romeo proprio per sostituire Vasseur. L’ufficialità potrebbe arrivare post gran premio di Abu Dhabi, che sancirà anche il termine della stagione 2022. Ferrari ovviamente dal canto suo, non poteva alimentare le voci rimanendo in silenzio, ed ha emanato un breve comunicato sui social nel quale smentisce le voci, dichiarandole prive di fondamento. Tuttavia, ciò non significa che tutti e tre i manager rimarranno nelle loro posizioni anche nel 2023.


Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.

In particolare, Laurent Mekies, attuale race director della rossa, dovrebbe passare in Alfa Romeo proprio come sostituto dell’attuale Frederic Vasseur. Ferrari ed Alfa Romeo di fatto si scambierebbero delle pedine, sebbene in ruoli differenti. Hammer Time magazine ha infatti riportato un colloquio stretto tra il francese dell’Alfa Romeo ed alcuni uomini di Maranello. Non è ancora noto, invece, il futuro di Rueda, che dovrebbe abbandonare la scuderia ma non si sa ancora molto al riguardo. Ciò che è certo è che la Ferrari andrà incontro ad un profondo stravolgimento dei ruoli dirigenziali. Il tutto ovviamente con lo scopo di correggere gli errori visti quest’anno e provare l’assalto al mondiale 2023.


Leggi anche: F1 | Turrini sulla vicenda Binotto-Vasseur: “Se dietro a questa decisione c’è Leclerc, non è una grande notizia”


In Brasile abbiamo visto un Leclerc palesemente irritato ed al limite della pazienza nei confronti del team e degli innumerevoli errori di strategia commessi dal muretto. Ultimo tra tutti la clamorosa decisione di mandare il monegasco in Q3 con le intermedie, con la speranza che cadesse la pioggia in poco tempo. Ciò ha costretto Charles ad un weekend in salita, riuscendo comunque a concludere quarto al traguardo. Tuttavia, questo errore rappresenta soltanto la punta dell’iceberg di una stagione che poteva essere gloriosa per il cavallino. Stagione che si è invece tramutata in un calvario tra errori, strategie sbagliate e problemi di affidabilità. Non ci resta che attendere quindi gli aggiornamenti sul futuro della Ferrari per la prossima stagione e vedere se le voci che girano adesso avranno avuto un reale fondamento.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter