Nel weekend del 19 e 20 settembre si terrà l’ottantottesima edizione dell’iconica gara della 24 Ore di Le Mans. Di seguito un’anteprima con gli orari, il programma e dove poter seguire la gara.
La gara di quest’anno andrà in scena a settembre, invece che a giugno, come da tradizione. Lo slot autunnale implica che i piloti gareggeranno per circa due ore extra nel buio e le temperature della pista saranno più fresche. 24 ore le mans orari
Nelle 87 edizioni di Le Mans fino ad oggi disputate, solo tre si sono svolte al di fuori del suo slot tradizionale a giugno. La gara inaugurale del 1923 si tenne l’ultimo fine settimana di maggio, mentre la gara del 1956 fu posticipata fino a luglio a causa di modifiche al circuito. Infine, l’edizione del 1968 si è tenuta l’ultimo weekend di settembre a seguito dei movimenti di rivolta verificatisi a Parigi nel maggio-giugno di quell’anno.
Cambio sostanziale nel format delle qualifiche: viene introdotta l’Hyperpole
La tradizionale sessione di qualifiche per Le Mans ha subito un’importante modifica per il 2020. Ora ci saranno due sessioni, progettate per incoraggiare la velocità pura e l’azione spettacolare in pista.
Giovedì ci saranno le qualifiche e al termine di questa sessione, 24 squadre – i sei migliori per ogni classe – si sfideranno in una nuova sessione di “Hyperpole” venerdì. L’Hyperpole determinerà così i primi sei posti in griglia per ogni classe.
Gli orari della 24 Ore di Le Mans
Giovedì 17 settembre
- 10:00 – 13:00 Prove libere 1
- 14:00 – 17:00 Prove libere 2
- 17:15 – 18:00 Qualifiche
- 20:00 – 24:00 Prove libere 3
Venerdì 18 settembre
- 10:00 – 11:00 Prove libere 4
- 11:30 – 12:00 Hyperpole
Sabato 19 settembre
- 10:30 – 10:45 Warm Up
- 14:30 inizio gara
Domenica 20 settembre
- 14:30 fine gara
Dove seguire il weekend della 24 Ore di Le Mans
Eurosport trasmetterà in live le sessioni dalla pista francese. Il sito ufficiale e l’app del WEC forniranno gratuitamente i live timing, nonché la possibilità di seguire il weekend live, acquistando un pacchetto dall’app.
Nelle settimane a seguire la gara di durata, Sportitalia trasmetterà gli highlights della 24 Ore di Le Mans, che in Italia resta diretta esclusiva Eurosport.
Noi di F1inGenerale seguiremo il weekend e pubblicheremo sintesi e risultati. Pertanto vi invitiamo a seguirci sul nostro canale Telegram dedicato all’Endurance e al GT per non perdervi nessun post relativo all’iconica gara di durata.
https://f1ingenerale.com/gt-world-challenge-anteprima-e-orari-delle-sprint-race-a-magny-cours/