La MotoGP torna in pista per il terzo round stagionale ad Austin, Texas, terra di dominio per Marc Marquez Orari MotoGP America

Il Circuit Of The Americas è un circuito costruito appositamente per le gare motoristiche. In questo circuito, il motomondiale corre dal 2013.
Una delle caratteristiche di questo circuito, è quello di avere un dislivello di 41 metri nel rettilineo della partenza, dove al termine di questo si trova una curva a gomito molto stretta verso sinistra per poi scendere giù in picchiata verso il punto più caratteristico del circuito, il così detto serpentone, che richiama quello della pista inglese di Silverstone.
A livello di layout è uno dei più completi in quanto raccoglie varie caratteristiche di altri circuiti in giro per il mondo.
E’ stato disegnato dal famoso architetto tedesco Hermann Tilke.
La direzione di guida è antioraria con un totale di 20 curve: 9 curve a destra e 11 curve a sinistra.

La gara della Moto3 avrà una durata di 17 giri, la Moto2 di 18 giri e per la MotoGP saranno 20.
Nella classe regina, da quando si è corso su questa pista, ha visto un solo pilota fare pole e vittoria, si tratta di Marc Marquez. Il pilota spagnolo, su questa pista, ha ottenuto ben 6 pole position e 6 vittorie.
Lo scorso anno, a causa di una penalità di 3 posizioni, Marquez dovette partire dalla 4° casella, ma nelle qualifiche aveva ottenuto per la sesta volta la pole.
Nella gara del 2018, in MotoGP, insieme a Marc Marquez salirono sul podio Maverick Viñales con la Yamaha al secondo posto e sull’ultimo gradino del podio Andrea Iannone con la Suzuki.
La Moto2, lo scorso anno, vide come vincitore Francesco Bagnaia sulla Kalex dello Sky Racing Team VR46 seguito da Alex Marquez e dalla KTM di Miguel Oliveira.
In Moto 3 a trionfare fu Jorge Martin seguito da Enea Bastianini e da Marco Bezzecchi.
Durante il week-end americano verrà ufficialmente ritirato il numero 69 di Nicky Hayden.
Il week-end di Austin, sarà trasmesso in diretta esclusiva su Sky Sport MotoGP ed in differita su TV8.
Tra i piloti presenti nella conferenza stampa del giovedì troveremo Valentino Rossi, Alex Rins, Jack Miller, Marc Marquez, Andrea Dovizioso e il pilota americano della Moto2 Joe Roberts.