Neanche nel gran premio di Singapore Charles Leclerc è riuscito a tramutare la pole position conquistata al sabato in una vittoria domenica, dovendosi accontentare della seconda posizione
Una statistica impietosa quanto preoccupante quella che riguarda Charles Leclerc. Il pilota della Ferrari, infatti, sebbene autore di 18 pole positions in carriera di cui ben 9 solo quest’anno, non riesce quasi mai a concretizzare le pole in vittoria in gara, anche se spesso per circostanze che non dipendono da lui. Una curiosa statistica condivisa da Autosport rivela come Leclerc sia nono nella classifica di tutti i tempi per conversioni pole-vittoria, con un misero 22.22%, dietro soltanto a Juan-Pablo Montoya.
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
Specialmente quest’anno, il monegasco è riuscito a convertire in vittorie soltanto 1/3 delle pole position stagionali, vincendo il gran premio del Bahrain, Australia ed Austria. Un dato ancor più preoccupante se consideriamo il dominio totale in qualifica della Ferrari nel 2022, avendo conquistato ben 11 delle 16 qualifiche disponibili.
Charles Leclerc saw another pole-to-win chance slip away at Singapore. He now has the 9th worst conversion rate of the drivers who have scored at least one pole-to-win in their career 😬
Will Leclerc convert his next pole into a win? 💬#F1 #Autosport #SingaporeGP pic.twitter.com/aJyGh76nq4
— Autosport (@autosport) October 3, 2022
C’è da dire però che molto spesso Charles ha avuto nel piede la velocità necessaria per vincer ben più gare. Tuttavia, si è spesso dovuto arrendere di fronte ad errori di strategia grossolani, incidenti o guasti tecnici. Basti pensare ai gran premi di Barcellona o Baku, dove Leclerc si trovava in testa ed è stato tradito dalla power unit della sua F1-75. Oppure come dimenticarsi degli sciagurati errori di strategia a Monaco e in Ungheria. Gare nelle quali Charles gestiva nettamente la prima posizione, per poi ritrovarsi addirittura fuori dal podio. Celebre anche l’appuntamento di Silverstone, nel quale il team decise di lasciarlo fuori con gomme hard usurate mentre era in testa, diventando preda facile per i rivali dietro.
Leggi anche: F1 | GP Singapore 2022 – Classifica piloti e costruttori: Testa a testa Leclerc-Perez per la seconda posizione – Round 17/22
Numeri completamente diversi per il suo più grande rivale Max Verstappen, il quale ha conquistato una pole in meno di Charles (17), ma ha totalizzato ben 25 vittorie in più. Ci si domanda a questo punto cosa debba fare Leclerc e Ferrari per concretizzare maggiormente i risultati delle qualifiche, soprattutto in un’ottica 2023 in cui la rossa è chiamata al riscatto e puntare al titolo mondiale.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter