L’incidente nelle qualifiche del GP di Spagna ha fatto sollevare dei dubbi sul rapporto tra Lewis Hamilton e George Russell in Mercedes, con Ralf Schumacher convinto che il loro rapporto non sia idilliaco come si pensi.
L’incidente nelle qualifiche del GP di Spagna ha fatto sollevare dei dubbi sul rapporto tra Lewis Hamilton e George Russell in Mercedes, con Ralf Schumacher convinto che il loro rapporto non sia idilliaco come si pensi. Secondo l’ex pilota tedesco, infatti, il giovane britannico avrebbe chiuso volontariamente la porta al sette volte campione del mondo per evitare di fornirgli la scia nel Q2.
Problemi interni tra Hamilton e Russell? Secondo Ralf Schumacher i due non vanno d’accordo
Il contatto tra le due Mercedes a Barcellona ha fatto ripiombare dei fantasmi sul rapporto interno ai piloti del team di Brackley che non si vedevano dai tempi della coppia Hamilton-Rosberg, con il famoso incidente nel 2016 proprio a Barcellona che mise fine al rapporto tra i due ex compagni di squadra.
Quanto successo lo scorso Sabato è stato ovviamente tutt’altro tipo di incidente, in quanto non ha provocato conseguenze per nessuno dei due. La collisione è stata etichettata dai due piloti come una banale incomprensione ed errore di comunicazione col muretto. Tuttavia, secondo Ralf Schumacher, ci sarebbe dell’altro sotto.
”George non voleva dare la scia a Lewis e gli ha chiuso la porta”, ha dichiarato il tedesco a Sky Deutschland. ”Questa è la mia analisi. Il giovane sfidante vuole prendere il posto del capobranco. E non vanno molto d’accordo neppure in privato“.
Uno Schumacher che afferma dunque come il rapporto tra i due rampolli Mercedes non sia idilliaco, soprattutto nel privato. Inoltre, Russell avrebbe volontariamente chiuso la porta in faccia ad Hamilton per non dargli la scia, portando all’inevitabile contatto.
Leggi anche: F1 | Trapelano i primi dettagli sul nuovo contratto di Hamilton: ecco l’offerta di Mercedes
Lo stesso Nico Rosberg ha inoltre incentrato la questione più sulla prospettiva di Hamilton. L’ex Mercedes ha infatti dichiarato che, qualora Lewis avesse sorpassato il compagno in rettilineo, avrebbe rovinato il suo giro, provocandogli un danno. Per tale motivo avrebbe esortato Lewis a scusarsi, dopo il mea culpa di Russell.
Sicuramente il rapporto tra i piloti rappresenta uno dei pensieri minori per la casa tedesca in questo momento. La priorità resta ovviamente chiudere il gap con Red Bull, con alcuni ottimi segnali mostrati dalla versione aggiornata della W14 in gara. Tuttavia, il crash tra i Hamilton e Russell è il primo vero incidente proprio dal celebre incidente di Barcellona nel 2016.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter