La Renault chiede di bloccare lo sviluppo dei motori tra il 2019-2020 per permettere ai vari motoristi di concentrarsi sui motori del 2021. Il piano sui motori 2021 verrà presentato nel prossimo GP del Bahrain. Motori F1
Cyril;Abiteboul, amministratore delegato Renault, ha proposto di fermare lo sviluppo delle Power Unit attuali per concentrarsi totalmente sui futuri motori: “L’unica cosa che non vogliamo fare è lavorare su due motori diversi contemporaneamente.
Prima di tutto dobbiamo capire bene il funzionamento dei motori, avere un quadro generale e abbiamo bisogno di tempo.
Come seconda cosa non è accettabile lavorare su due motori diversi contemporaneamente, proprio perché nel caso arrivassero nuovi motoristi nella F1, avrebbero un grosso vantaggio”.
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
Dopo le parole degli scorsi giorni, Helmut;Marko della Red;Bull non può che condividere il pensiero di Abiteboul:;“Se i piani sui motori usciranno a breve come detto in questi giorni, bisognerà bloccare lo sviluppo dei motori. Inoltre ci dovrebbe essere una regola secondo la quale i motori non devono avere una differenza prestazionale rispetto gli altri maggiore del 3%, così da rendere tutto più equilibrato.”
Christian;Horner, invece, crede che sia meglio inserire un “bilanciamento di potenza” nel flusso di benzina:;“Facendo così, quelli che hanno fatto un miglior lavoro sui motori manterrebbero un vantaggio perché consumerebbero meno carburante e potrebbero quindi partire con macchine più leggere. Questo potrebbe creare gare più interessanti”.