Il weekend catalano della GP3 si conclude con la vittoria del francese appartenente alla FDA. GP3 Gara 2
La gara 2 del primo weekend stagionale GP3 è finita 1 giro prima del previsto, causa limite di tempo. La pista bagnata nel secondo settore, ma quasi asciutta negli altri 2, ha portato diversi piloti a tentare l’azzardo di usare le gomme Slick. Tra questi Will Palmer (fratello di Jolyon), che ha chiuso in 13° posizione, David Beckmann, 17°,e Tatiana Calderon, ritirata al 13° giro. I molti errori dei piloti hanno causato 3 Safety Car, riducendo l’azione in pista a pochi giri.
Le diverse interruzioni hanno compromesso più volte la gara di Giuliano Alesi. Il pilota Trident oggi era chiaramente più veloce in pista ed è stato in grado di aprire un gap di oltre 3 secondi in pochi giri. Dietro di lui ha chiuso Hubert, capace di sfruttare la partenza e un ottimo sorpasso su Correa all’esterno di curva 12. Fantastico lo start di Hughes, altro alfiere del team ART, partito 13° ma in grado di rimontare fino alla 3° piazza finale. Più in difficoltà Ilott e Mazepin, rispettivamente 7° e 10°.
Un contatto in curva 3 nel corso del primo giro ha invece compromesso la gara di Pulcini, costringendolo a rientrare ai box e ritrovarsi ultimo. L’ingresso delle SC ha però giocato a suo favore, permettendogli di rientrare in gara e rimontare bene fino alla nona posizione finale. Anche la gara di Lorandi (partito 11°) sembrava andare per il meglio, ma una foratura in curva 9 mentre occupava il settimo posto lo ha relegato al 16° posto finale.
Pregevoli anche le prestazioni di Niko Kari e Laaksonen. Partiti dal fondo, hanno dimostrato grande caparbietà e capacità di sfruttare le confizioni, risalendo fino alla sesta e ottava posizione, rispettivamente.
RISULTATI
CRONACA GARA
- iGiro 0/17: Partenza su pista bagnata, Will Palmer prova l’azzardo delle gomme slick.
- lGiro 1/17: Alesi sale in prima posizione, Beckmann finisce fuori pista, mentre un contatto costringe Pulcini al rientro per il cambio ala. Hubert supera Correa per la 2° posizione all’esterno di curva 12.
- iGiro 3/17: SC IN PISTA. Pedro Piquet è andato a muro in uscita di curva 9, dopo aver perso l’auto a causa del sottosterzo.
- lGiro 7/17: Ricomincia la gara. Boccolacci supera Mazepin mentre vengono inflitti 5 secondi di penalità a Menchaca per speeding in pit lane. Palmer finisce lungo, le Slick non funzionano.
- iGiro 9/17: Gran sorpasso di Lorandi su Mazepin in curva 6 per la 7° posizione, lui e Pulcini stanno risalendo. I piloti iniziano a cercare le chiazze d’acqua.Giro 10/17: Hughes supera Correa con il DRS per la 3° posizione, Tveter supera Lorandi. Aubry si ritira dopo un contatto col compagno Mawson in Arden.
- lGiro 11/17: SC IN PISTA. La vettura di Aubry deve essere recuprata.
- iGiro 12/17: Il Team Jenzer prova a montare le slick sulle auto di Calderon e Beckmann.
- lGiro 13/17: Ricomincia la gara. Kari supera Mazepin mentre Lorandi supera Tveter. FORATURA per Lorandi in uscita di curva 9. Calderon esce di pista ritirandosi in curva 4.
- lGiro 14/17: SC IN PISTA. Deve essere recuperata la vettura di Tatiana Calderon.
- iGiro 16: La gara riprende e si concluderà in questo giro causa limite di tempo. Kari guadagna la sesta posizione passando Ilott, mentre Pulcini sale in nona sfruttando la battaglia tra Tveter e Mazepin. ALESI VINCE GARA 2! Seguono Hubert e Hughes. Giro veloce per il figlio d’arte in 1.44.511.
Le vetture di GP3 torneranno in pista nel weekend del Paul Ricard, Francia, tra il 22 e il 24 giugno. A guidare la classifica sarà Antoine Hubert.