Formula 1Parola ai fansRubrica Fellon

Rubrica Fellon | Primavera non bussa, lei entra sicura

Così scriveva Fabrizio De Andrè nel 1971 riprendendo un epitaffio della famosa Spoon River. Quello che è andato in scena Domenica 20 Marzo è stata una vera e propria storia d’amore: una doppietta in rosso dopo un digiuno lungo 2 anni e troppi giorni. Sono tanti i parallelismi tra la canzone del cantautore genovese e l’esperienza dei tifosi Ferraristi sotto le luci artificiali Bahrain.

carlos sainz pronostica il mondiale lotta a tre ferrari mercedes red bull

Il 20 Marzo 2021 alle 16:33 è stato in Italia l’equinozio di primavera,.iniziava così una nuova stagione fatta di fiori, frutti e allergie. In contemporanea lontano qualche migliaia di kilometri in Bahrain ne iniziava una molto simile:.la Ferrari era da poco partita dalla prima e dalla terza posizione sulla griglia ed era coinvolta in una battaglia serrata con la Red Bull di Max Verstappen. La sensazione che stavano vivendo i tifosi ferraristi di tutto il mondo ormai non più abituati a scene simili è stata quasi inaspettata,. prevedibile al contrario è stata la reazione non appena è arrivata la bandiera a scacchi con le due rosse che superavano il traguardo:.le strade e i social sono stati investiti da bandiere e da una emozione che effettivamente mancava da tantissimo agli appassionati della Formula 1. Rubrica Fellon

Classifica Piloti F1 GP Bahrain 2022
Credit: ferrari.com

La rivoluzione tecnico regolamentare sembra aver cambiato tutto,.persino ciò che era impossibile anche solo immaginare:.una Ferrari competitiva, una F1 spettacolare e con regole sportive (che al momento) sembrano essere chiare e limpide non più soggette all’interpretazione. Faber cantava di un uomo incapace di capire l’amore,.capace però di intendere la chimica e le reazioni tra elementi ma del tutto inetto alla comprensione di ciò che avveniva tra gli uomini,.del “Perché si combinassero attraverso l’amore/Affidando ad un gioco la gioia e il dolore”;.allo stesso modo i tifosi della rossa una volta capito l’effetto suolo, il nuovo carburante, le nuove gomme, il nuovo format di weekend hanno ancora un dubbio:.com’è stato possibile dimenticare in due ore due anni di sofferenze nelle retrovie, di scherni e di lotte viste solo da lontano? Rubrica Fellon

Due acuti: una pole che sapeva di vittoria perché sudata ed una vittoria che non sa di lotta perché le incognite sono ancora troppe, son stati sufficienti a far innamorare di nuovo il popolo rosso. Un amore mai scomparso o assopito, un amore che ha tenuto incollati tifosi di tutto il mondo per 57 giri, un amore quasi letale per i deboli di cuore ma d’altro canto si sa: “Son morto in un esperimento sbagliato/ Proprio come gli idioti che muoion d’amore /E qualcuno dirà che c’è un modo migliore” e dunque, c’è poco da spiegare in amore, c’è solo da godersi il momento e continuare a sognare.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Tutti gli appuntamenti della Rubrica Fellon