Dall’Olanda arrivano le prime voci relative alle possibili penalità che riceverà Red Bull per la questione legata al budget cap: multa e test ridotti.
A pochi giorni dalla notizia sulla possibile violazione del budget cap, dall’Olanda arrivano le prime voci riguardanti le possibili penalità che riceverà Red Bull. Il team di Milton Keynes sembra aver superato di circa nove milioni di dollari il tetto massimo previsto dal regolamento, pari a 145 milioni.
Sin da subito sono arrivate le reazioni dal paddock con Mercedes e Ferrari su tutte pronte a chiedere spiegazioni alla FIA riguardo l’accaduto. La federazione il 30 settembre avrebbe dovuto infatti pubblicare un report riguardo al 2021 salvo poi rimandare tutto di qualche giorno per fare ulteriori analisi.
Leggi anche: F1 | Penalità legate al caso budget cap: ecco cosa rischia la Red Bull
Secondo quanto riportato dall’emittente televisivo olandese Ziggo Sport Totaal, a Red Bull verrà imposta una multa di 7,5 milioni di dollari come penalità per aver violato il budget cap. Inoltre il team guidato da Horner avrà a disposizione meno ore del previsto in galleria del vento. Nessuna decurtazione di punti per il momento.
Per ora si tratta solo di voci che, se confermate, potrebbero dar vita a una serie di riflessione da parte degli altri team. Nei giorni scorsi, infatti, Toto Wolff aveva dichiarato che Mercedes e Ferrari faranno molta attenzione alle decisioni che verranno prese dalla FIA. “Un milione in più o in meno fa la differenza tra vincere e perdere. Se non dovessero esserci grandi penalità, potremmo pensare di cambiare quello che è il nostro approccio al budget cap”, sono state le parole del Team Principal della Mercedes.