A TCFormula 1

F1 | Line up piloti Sauber-Audi: due piloti della griglia attuale in pole in ottica 2025

Secondo le ultime indiscrezioni, Sauber, che dal 2026 prenderà la denominazione Audi, avrebbe messo gli occhi addosso su Nico Hulkenberg ed Esteban Ocon, indicati come i profili principali per formare la line up piloti in ottica 2025.

Secondo le ultime indiscrezioni, Sauber, che dal 2026 prenderà la denominazione Audi, avrebbe messo gli occhi addosso su Nico Hulkenberg ed Esteban Ocon, indicati come i profili principali per formare la line up piloti in ottica 2025. L’altro papabile nome che circola è quello dell’altro pilota Alpine, ovvero Pierre Gasly, con la scuderia di Neuburg che preferirebbe però puntare sull’ex Force India e Mercedes.

Line up piloti Sauber-Audi
Line up piloti Sauber-Audi 2025: priorità a Hulkenberg, poi Ocon © Audi

Line up piloti Sauber-Audi 2025: priorità a Hulkenberg, poi Ocon

Con la stragrande maggioranza dei top drivers già ampiamente blindati dalle rispettive scuderie, il mercato piloti, per quanto riguarda la griglia attuale, non ha molto da offrire ad un progetto come Audi, che seppur ambizioso, resta comunque un terno al lotto per i piloti di prima/seconda fascia. 

Al momento, soltanto Carlos Sainz sembrerebbe l’unico ancora incerto in merito al proprio futuro, mentre sia Max Verstappen che i due Mercedes e i due McLaren dovrebbero dormire sogni tranquilli, almeno fino al 2025. Teoricamente, anche Leclerc è in scadenza nella prossima stagione. Tuttavia, salvo clamorosi colpi di scena, il monegasco dovrebbe proseguire la propria avventura con Ferrari.

Ecco quindi che Audi potrebbe trovarsi costretta a puntare su piloti leggermente meno di spicco rispetto ai sopracitati, seppur comunque appetibili di tutto rispetto.

In tale ottica si inserirebbe proprio Nico Hulkenberg, che risulterebbe, ad oggi, l’obiettivo numero uno. Chiaramente Audi sarebbe ben contenta di avere almeno uno dei due piloti di nazionalità tedesca, mentre il secondo sedile sarebbe conteso tra i due Alpine. Entrambi hanno il contatto in scadenza la prossima stagione, con Ocon che sembrerebbe essere in leggero vantaggio.


Leggi anche: F1 | Perez e l’ultimatum ricevuto da Red Bull: i rumors nel paddock si intensificano


Nel frattempo, sia a Neuburg, sede del reparto Power Unit, che a Hinwil, prosegue senza sosta il massiccio reclutamento in ottica 2025. L’obiettivo sarebbe arrivare a circa 400 dipendenti, da impegnare a tempo pieno sul progetto del motore ibrido.

Anche a Hinwil, il piano è quello passare dagli attuali 550 dipendenti fino agli 800 entro il 2025, quando Audi erediterà le strutture attualmente utilizzate da Alfa Romeo. Il processo di assunzione, sopratutto per quanto concerne le figure senior, è però tutt’altro che semplice.

Ciò è dovuto in primis al lungo periodo di gardening a cui gli ingegneri sono sottoposti. In secondo luogo, abbandonare realtà già ben consolidate per sposare un progetto rischioso seppur ambizioso come quello dei tedeschi non è una scelta facile.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter