Arriva la Pole Position per Sebastian Vettel! Subito dopo troviamo Kimi Räikkönen, per una prima fila tutta Ferrari. Terza la Mercedes di Valtteri Bottas.
Dopo il problema presentatosi alla centralina di Sebastian Vettel nelle FP3, poi sostituita, la Ferrari ha fatto capire a tutti di che cosa era capace sin dalla prima sessione di qualifiche.
Q1 – GP Bahrain
Nella Q1 è stato Räikkönen a far segnare il miglior tempo, staccando di un decimo il compagno di squadra. Bottas registra il terzo tempo, ma con un distacco di 324 millesimi. C’è da dire che tutti e tre i piloti hanno utilizzato la mescola Soft. Quasi mezzo secondo di ritardo per Hamilton, nonostante le SuperSoft, che prende la quinta posizione. Curioso quanto successo tra Alonso e Grosjean, i quali hanno girato esattamente nello stesso tempo, ma il pilota spagnolo ha guadagnato la posizione sul francese perché ha ottenuto per primo il tempo. I piloti eliminati sono stati:
16) R. GROSJEAN – 1:30.530
17) M. ERICSSON – 1:31.063
18) S. SIROTKIN – 1:31.414
19) C. LECLERC – 1:31.420
20) L. STROLL – 1:31.503
Q2 – GP Bahrain
Stavolta è Vettel a registrare il miglior tempo, staccando di poco più di un decimo Hamilton che ha ottenuto la seconda posizione. Il pilota Mercedes partirà con la mescola soft perché il miglior tempo è stato segnato proprio con la mescola gialla. A 174 millesimi troviamo Räikkönen, terzo nella Q2. Da segnalare quanto fatto da Max Verstappen, che ha perso il controllo della sua RB14 in curva 2, finendo il suo giro a muro. I piloti eliminati sono stati:
11) B. HARTLEY – 1:30.105
12) S. PEREZ – 1:30.156
13) F. ALONSO – 1:30.212
14) S. VANDOORNE – 1:30.525
15) M. VERSTAPPEN – NESSUN TEMPO
Q3 – GP Bahrain
Fantastica prestazione della Ferrari, con un super giro di Vettel! Il tedesco è stato l’unico pilota sotto il muro dell’1:28, ottenendo così la Pole Position con un tempo pari a 1:27.958. Secondo, a soli 143 millesimi di distanza, troviamo Kimi Räikkönen. È terzo Bottas, mentre Lewis Hamilton partirà dalla nona posizione a causa della penalità subita nella giornata di ieri pur avendo ottenuto il quarto tempo in pista. Sale così in quarta posizione Ricciardo, creando così una buona occasione per RedBull per puntare al podio. Degna di nota la prestazione di Pierre Gasly, prima volta in carriera ad avere l’accesso alla Q3, partirà dalla quinta posizione sulla griglia. Vi lasciamo con il team radio di Vettel, dopo aver tagliato il traguardo.