F1 | La Ferrari ha già vinto il mondiale piloti e costruttori 2025

L’inno di Mameli suona a Milano e sembra decretare già la vittoria della Ferrari nel mondiale piloti e/o costruttori 2025: ma la speranza rossa viene fomentata dalle illusioni e può trasformarsi in una condanna

Con la cornice del Castello Sforzesco di Milano, uno dei simboli dell’Italia nel mondo, migliaia di tifosi Ferrari intonano l’Inno di Mameli assieme all’uomo di casa Charles Leclerc e al nuovo gioiello Lewis Hamilton. Da un lato Charles canta assieme ai tifosi, dall’altro Lewis con gli occhi lucidi continua a guardare i tifosi mentre il suo compagno di squadra, perfettamente ambientato, lo aiuta con la lingua italiana.

I puristi della Formula 1 sapranno che il momento dell’inno di Mameli è un momento sacro. Diversamente dal calcio (dove gli inni nazionali introducono una partita), nella categoria regina del motorsport l’inno risuona dopo aver conquistato una vittoria.

F1 | La Ferrari ha già vinto il mondiale piloti e costruttori 2025?
F1 | La Ferrari ha già vinto il mondiale piloti e costruttori 2025?

Ma Hamilton e la Ferrari sono già pronti a vincere il mondiale piloti e costruttori?

(Anche) per questo motivo il clima tra le vie di Milano sembra quello della celebrazione di una grande conquista. Manca un reale carro dei vincitori, eppure l’aria profuma di gloria. Certo, stiamo parlando della Ferrari, la scuderia più titolata di sempre che ha appena accolto a Maranello il pilota più vincente della storia della Formula 1. Sulla carta, il connubio perfetto.

Eppure, basandoci sui fatti e su quanto visto nei test, la Ferrari ha lasciato il Bahrain come vettura ancora un passo indietro rispetto a McLaren. È pur vero che la pista del Sakhir è poco indicativa, per di più con un clima inusuale, ma storicamente la Ferrari ha sempre gradito la pista bahrenita.

Uno dei punti chiave della stagione sarà sicuramente la direttiva sulle ali flessibili dove la Ferrari ha già fatto dei test in Bahrain e il saper gestire la nuova sospensione anteriore che porta anche qualche svantaggio.

F1 | La Ferrari ha già vinto il mondiale piloti e costruttori 2025?
@Scuderia Ferrari

La Ferrari divisa tra passato, presente e futuro

E forse per questo, nella folla rossa di Milano c’è qualcosa di strano e che sembra dividerla a metà. I volti dei presenti sono, nella maggior parte dei casi, volti giovani. Molti di loro probabilmente non possono avere ricordi lucidi della vittoria di un mondiale considerando che l’ultimo squillo rosso risale al lontano 2008.

D’altra parte, invece, c’è chi continua ad aspettare e lascia che la promessa “Questa sarà la stagione giusta” continua ad illudere da 17 lunghissimi anni. Immaginazione e attesa, curiosità e speranza sotto il segno di una passione e di un colore: il rosso. Rifletteteci un attimo: come reagireste se la Ferrari dovesse rimanere di nuovo a bocca asciutta?

Ora la Ferrari è costretta più che mai a vincere. L’ (auto)celebrazione del pilota più forte con la scuderia più forte è la ciliegina sulla torta di una storia quasi secolare. Ma il rischio che si trasformi in una goccia che fa traboccare il vaso è molto alto.

Questo evento, perfetta sintesi di tutto ciò che dal primo febbraio 2024 è successo, ora pende come una spada di Damocle sulla testa di Fred Vasseur, di Benedetto Vigna, di John Elkann e di tutti gli uomini Ferrari. O si vince o la disfatta potrebbe diventare più grande della stessa storia che l’ha generata. Ma speriamo di sbagliarci.

Leggi anche: F1 | Che paura per Hamilton! Lewis rischia l’infortunio nell’evento Ferrari – VIDEO

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento