Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
Il sottosterzo indica che una vettura, nella percorrenza di una curva tende a “non sterzare”, cioè ad andare dritta. Sottosterzo sovrasterzo
Questo fenomeno si è verificato sulla vettura di Sebastian Vettel alla prima curva del primo giro nel Gran Premio della Malesia 2016.
Il ferrarista arriva in curva con troppa velocità e la vettura, nonostante sia totalmente sterzata verso destra, tende ad andare lungo la tangente della curva.
La linea gialla indica la traiettoria che bisognerebbe seguire, la freccia verde l’effettiva direzione della monoposto di Vettel.
A parità di velocità è quindi importante avere alto carico aerodinamico in curva così da permettere una percorrenza più vicina a quella ideale.
Il sovrasterzo significa, letteralmente, che la vettura sterza troppo.
Si verifica principalmente per le auto a trazione posteriore in uscita di curva quando si apre il gas. Le ruote posteriori accelerano e fanno ruotare la vettura su se stessa.
Per correggere bisogna controsterzare e alzare il piede dall’acceleratore.
Nell’immagine si vede come Fernando Alonso sterza a sinistra in uscita da una curva a destra. Quando ha riaperto il gas dopo la curva la monoposto va in sovrasterzo.
La linea verde indica la traiettoria che la vettura tende a seguire a causa del sovrasterzo, la linea gialla invece rappresenta la traiettoria ideale.
Se l’articolo ti è piaciuto, passa sulla pagina facebook Sebaing
a a a a a a a a a a a Sottosterzo sovrasterzo a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a a