Strepitosa vittoria di Max Verstappen che domina il gran premio d’Italia a Monza con un un controverso finale che fará discutere a lungo
Sono durate poco le speranze dei tifosi Ferrari di vedere il cavallino rampante sul gradino più alto del podio in Italia sul circuito di Monza. La gara di Max Verstappen ha rappresentato la perfezione pura in termini di passo gara, gestione gomme e aggressività. L’olandese, infatti, ha rimontato in un paio di giri dalla settima casella di partenza fino alla seconda posizione, appena dietro Leclerc. Max ha poi sfoderato un passo gara ed una gestione degli pneumatici formidabile, e la rossa nulla ha potuto per contrastare il dominio Red Bull. La gara é poi terminata sotto regime di Safety Car in un discutibile finale, permettendo a Verstappen di ottenere la vittoria in scioltezza.
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
”Avevamo una ottima vettura da gara ed abbiamo controllato il vantaggio fino alla fine. Poi é uscita la Safety Car e purtroppo non siamo riusciti a ripartire, ma nel complesso é stata una grande giornata per noi. La partenza é stata molto buona, sono riuscito rapidamente a trovare il ritmo e portarmi al secondo posto. La macchina era molto buona e gentile sulle gomme anche se faceva molto caldo. C’é voluto un po’ per salire su questo podio ma finalmente ce l’ho fatta”, ha dichiarato Max a fine gara.
Verstappen ha poi commentato il finale rocambolesco sotto safety car: ”In generale vorresti finire ogni gara in modo normale. Per quanto riguarda il risultato non ha fatto la differenza, avevamo la macchina più veloce ed avremmo mantenuto la testa anche dopo una potenziale ripartenza. Avevo gomme soft nuove quindi non sarebbe stato un problema per me”.
Leggi anche: F3 | GP Italia – Feature Race: Victor Martins è il nuovo campione!
Il primo stint dell’olandese è stato particolarmente impressionante, avendo esteso il run fino al ventiseiesimo giro per poi montare le medie ed andare fino in fondo, unico pilota in grado di farlo insieme a Sainz. Neanche aver pittato sotto regime di Virtual Safety Car ha permesso al pilota Ferrari di poter contrastare Verstappen, il quale é rimasto fuori a differenza di Charles. Anche lo stint sulle gomme medie è stato brillante, riuscendo a mantenere a bada un Leclerc che ha provato a rimontare con soft nuove.
Poi il controverso finale, con la decisione da parte della direzione gara di far finire la gara sotto Safety Car, anziché mettere bandiera rossa o liberare la pista in anticipo. Strada ormai spianata per l’alfiere Red Bull in chiave iridata, che è riuscito a conquistare l’ennesima vittoria stagionale in casa dei rivali italiani. É dunque solo questione di tempo prima che Max conquisti il secondo titolo consecutivo della sua carriera.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter