I tre tenori si aggiudicano la prima fila nella Superpole del GP di Aragon Superbike. Razgatlioglu precede per soli sei millesimi Bautista e Rea. Degno di nota l’ottavo tempo per il debuttante Mykhalchyk.
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
Il GP di Aragon entra nel vivo con la Superpole di Superbike. Nonostante si tratti di una classica sessione di qualifica, mantiene la vecchia denominazione.
Nonostante sia solo la prima tappa stagionale, la line up vede già dei cambiamenti rispetto allo standard. Infatti, a sostituire l’infortunato Van der Mark correrà il ventisettenne ucraino Mykhalchyk, di norma impegnato nel Mondiale Endurance per BMW. Inoltre, sempre con una moto della casa di Monaco affidata al team Bmax Racing , correrà una Wild Card Gabriele Ruiu.
Le FP1 di ieri mattina hanno visto subito riproporsi il duello Rea-Razgatlioglu. L’irlandese ha girato in 1.49.301, oltre tre decimi più veloce del turco di Yamaha. Terzo tempo per un Rinaldi che, però, accusa sette decimi dal miglior tempo. Solo sesto Bautista, battuto anche da Lowes. Singolare il fatto che la migliore BMW sia la moto clienti di Baz (settimo), seguito da Locatelli e dal rookie Lecuona con la Honda. Promettenti le prestazioni di Mykhalchyk (undicesimo) e Tamburini (quattordicesimo). Deludente Redding, che coglie solo il sedicesimo tempo. Fuori dal 105% Cresson e Syarhin. Quest’ultimo ha subito una rottura dopo pochi minuti dall’inizio del turno.
Nelle FP2 del pomeriggio, Bautista si rilancia e coglie la miglior prestazione in 1.49.606, seguito da Rea e Razgatlioglu. Questa sessione, dedicata alle simulazioni di passo gara, non costituisce un riferimento concreto in vista della Superpole. Nella fredda mattinata odierna i tempi hanno ripreso a scendere e le FP3 sono andate nelle mani di un sorprendente Baz, davanti a Bautista e Rea. Solo sesto tempo per Razgatlioglu.
Sintesi Superpole GP Aragon Superbike
La Superpole del GP di Aragon Superbike si è svolta sotto un cielo parzialmente nuvoloso, con temperature di 13°C per l’atmosfera, e di 16°C per l’asfalto. Il vento, che ha dato fastidio ai piloti della trecento, viaggia intorno ai 13km/h.
Il primo crono viene segnato da Baz in 1.50.177. Il tempo del francese viene subito battuto dal Campione del Mondo in carica che gira in 1.48.666 e rifila successivamente al tempo di Rea, dietro anche a Bautista.
Rea non ci sta e, nel giro successivo, parte a molla ma, dopo un’ottimo primo settore, abbandona e rientra ai box come i due piloti che lo precedono. Degno di nota il settimo tempo di Tamburini, segnato al debutto e con una moto vetusta.
Al termine del primo stint, a sette minuti dal termine, la classifica era la seguente: Razgatlioglu, Bautista, Rea, Lowes, Rinaldi, Locatelli, Tamburini, Lecuona, Gerloff, Bassani, Redding, Mahias, Vierge, Baz, Mykhalchyk, Bernardi, Oettl, Laverty, Nozane, Ruiu, Syarhin, Ponsson, Cresson, Mercado e Konig.
Nuovo stint, stesse dinamiche. Rea accende subito una serie di caschi rossi, stessa cosa per Lowes. Il cinque volte Campione del Mondo coglie il miglior tempo in 1.48.476, dando quasi due decimi a Toprak. Delude nel quarto settore, invece, Lowes che rimane quarto. Al penultimo tentativo si accendono Bautista e Razgatlioglu. Il primo scalza Rea in 1.48.273, il secondo migliora il riferimento di ulteriori sei millesimi.
The man in red took the pole from @jonathanrea… 💥
But @toprak_tr54 did his magic and claimed pole position from @19Bautista with an ALL TIME LAP RECORD 💥
1:48.267 for the Turkish star 🤯#AragonWorldSBK 🇪🇸 pic.twitter.com/bzpyJo4qC5
— WorldSBK (@WorldSBK) April 9, 2022
La sessione di Superpole finisce con la Pole Position di Razgatlioglu nel GP di Aragon. Il turco parte davanti a Bautista e Rea. Dunque, prima fila classica per la prima tappa della Superbike. La seconda fila sarà composta da Rinaldi, Lowes e Locatelli. La terza vedrà partire Lecuona, un fantastico Mykhalchyk e Bassani. Quarta fila per Baz, Gerloff e Oettl. Tamburini, nonostante il quindicesimo tempo, può dirsi soddisfatto di essersi messo davanti a un pilota come Redding (sedicesimo).
La Superbike torna in pista oggi alle 14 per Gara1 del GP di Aragon.