L’ottavo Round della stagione 2022 della Superbike sarà il GP di Catalunya: ecco tutti gli orari per seguire le gare di Superbike, Supersport e Supersport 300 sulla pista di Barcellona.

Dopo il caotico GP di Francia la Superbike torna in pista per il GP di Catalunya che si terrà nel week-end del 23 – 25 settembre sul circuito di Barcellona. Superbike Barcellona Orari
L’attenzione sarà ancora di più rivolta alla lotta per il titolo: Toprak Razgatlioglu è infatti in forte rimonta nei confronti di Alvaro Bautista. Lo spagnolo è tornato a casa da Magny-Cours con molta rabbia addosso, dovuta essenzialmente alla caduta in Gara 2 causata dal contatto con Jonathan Rea. Vedremo se il pilota della Ducati sarà capace di trasformare questa rabbia in energia positiva o se nella bagarre risentirà psicologicamente dei fatti della Francia.
Chiamato al riscatto è chiaramente anche Jonathan Rea. Il pilota della Kawasaki è infatti sceso al terzo posto nella classifica generale e nella pista di casa del suo Team è chiamato a recuperare punti sui suoi due avversari. Discorso simile va fatto anche per Alex Lowes: l’inglese è apparso in forma in Francia e potrebbe sfruttare la pista di Barcellona per ottenere finalmente un risultato di spessore.
Faranno poi sicuramente parte della battaglia per la quarta posizione anche Scott Redding, Axel Bassani e Micheal Ruben Rinaldi, tutti piloti finiti sul podio nelle caotiche gare di Magny-Cours. In cerca di riscatto invece i piloti del Team Honda, ormai a secco di risultati da diverse gare e Andrea Locatelli, irriconoscibile nel GP di Francia.
LEGGI ANCHE: Superbike | IL GP di Francia scalda gli animi: Bautista contro Rea e anche Razgatlioglu si schiera
In Supersport si fa sempre più accesa la lotta tra Dominique Aegerter e Lorenzo Baldassarri. La lotta fianco a fianco in Gara 2 in Francia ha premiato lo svizzero con l’italiano che è scivolato ed è sceso a 19 punti di distanza nella classifica generale. I due sembrano comunque avere un altro passo rispetto agli altri piloti della griglia ma occhio ai possibili outsiders come Federico Caricasulo, veloce ma troppo impulsivo in Francia, Nicolò Bulega e Gleen Van Straalen.
In Supersport 300 il layout della pista di Barcellona potrebbe favorire delle gare di gruppo. Difficile quindi poter indicare qualche favorito con i piloti in lotta per il Mondiale che avranno l’arduo compito di ottenere un buon risultato evitando però contatti e lotte maschie.
IL TRACCIATO E I SUOI RECORD
Il circuito di Barcelona-Catalunya misura la bellezza di 4627m ed è composto da 14 curve, 8 a destra e 6 a sinistra. Il layout utilizzato per il GP sarà quello storico del circuito catalano, senza la chicane tra la Curva 13 e la 14 e con la nuova modifica realizzata alla Curva 10.
La pista è solitamente molto apprezzata dai piloti per la sua conformazione: i suoi lunghi rettilinei finiscono con curve che si aprono in ampiezza, consentendo ai mezzi di prendere una buona velocità. Tanti i punti di sorpasso che presenta il circuito catalano con la Curva 1, la Curva 4, la Curva 5 e la Curva 10 che saranno punti decisivi per i risultati delle gare.
I record della pista del tracciato di Barcellona si riferiscono chiaramente alla scorsa stagione: in Superbike è Tom Sykes a detenere il record (1’40.408), in Supersport è Manuel Gonzalez (1’44.593) e in Supersport 300 è Inigo Iglesias (1’55.451).
Lo scorso anno in Superbike ci furono tre vincitori diversi nelle tre gare del week-end: Scott Redding vinse una bagnata Gara 1, Jonathan Rea la Superpole Race e Micheal Ruben Rinaldi Gara 2.
Vincitori diversi anche in Supersport: una caotica Gara 1 fu vinta da Randy Krummenacher mentre Gara 2 finì nelle mani di Manuel Gonzalez. Nella Supersport 300 a vincere Gara 1 fu Jeffrey Buis mentre in Gara 2 si impose Bahattin Sofuoglu.

Superbike Barcellona Orari
ORARI TV
SKY SPORT MOTOGP/HD
VENERDÌ 23 SETTEMBRE
Superbike Prove Libere 1 ore 10:30 (Diretta)
Superbike Prove Libere 2 ore 15:00 (Diretta)
SABATO 24 SETTEMBRE
Supersport 300 Superpole ore 09:45 (Diretta)
Supersport Superpole ore 10:25 (Diretta)
Superbike Superpole ore 11:10 (Diretta)
Supersport 300 Gara 1 12:40 (Diretta)
Superbike Gara 1 ore 14:00 (Diretta)
Supersport Gara 1 ore 15:15 (Diretta)
DOMENICA 25 SETTEMBRE
Superbike Superpole Race ore 11:00 (Diretta)
Supersport Gara 2 ore 12:30 (Diretta)
Superbike Gara 2 ore 14:00 (Diretta)
Supersport 300 Gara 2 ore 15:15 (Diretta)
TV8
SABATO 24 SETTEMBRE
Superbike Gara 1 ore 14:00 (Diretta)
DOMENICA 25 SETTEMBRE
Superbike Superpole Race ore 13:00 (Differita)