Il tracciato di Mandalika sarà la sede del GP dell’Indonesia, penultimo Round della stagione 2022 di Superbike e Supersport. Ecco gli orari per seguire in diretta le gare delle due categorie. Superbike Indonesia Orari
Il circuito di Mandalika è pronto per ospitare per la seconda volta nella sua storia un Gran Premio del Mondiale Superbike. Nel weekend del 11-13 novembre andrà infatti in scena il GP d’Indonesia penultimo Round della stagione 2022 di Superbike e di Supersport. Superbike Indonesia Orari
Per entrambe le categorie, quello asiatico, potrebbe essere un GP decisivo per l’assegnazione dei titoli iridati: sia Dominique Aegerter in Supersport che Alvaro Bautista in Superbike, avranno infatti il primo match point mondiale sulla pista di Mandalika.
Il pilota della Ducati, in una pista dalle caratteristiche simili a quelle del tracciato di San Juan, potrebbe soffiare la corona iridata a Toprak Razgatlioglu, proprio nel circuito che nel 2021 consegnò il titolo nelle mani del turco. Il pilota della Yamaha proverà comunque a vendere cara la pelle con delle tattiche di gara che potrebbero rivelarsi aggressive come quelle viste in Argentina.
Tra i due litiganti potrebbe emergere Jonathan Rea: il pilota della Kawasaki manca da troppo tempo l’appuntamento con il gradino più alto del podio e potrebbe approfittare delle lotte tra Bautista e Razgatlioglu per avvicinarsi al turco anche nella sfida per la seconda posizione nella classifica generale. Superbike Indonesia Orari
Alle spalle dei tre tenori della categoria l’attenzione sarà rivolta ad Axel Bassani, sempre più vicino al titolo di miglior pilota di un Team indipendente; Micheal Ruben Rinaldi ed Axel Lowes che in Argentina ha mostrato di poter lottare con il ben più blasonato compagno di squadra.
Cercheranno di alzare le loro prestazioni Andrea Locatelli, Iker Lecuona e Scott Redding da diverso tempo troppo distanti dal gruppo che battaglia per la terza/quarta posizione.
LEGGI ANCHE: Superbike | UFFICIALE: il Team Aruba Ducati conferma Micheal Ruben Rinaldi per il 2023
In Supersport Lorenzo Baldassarri, in un’altra pista in cui non ha mai corso, sarà chiamato ad una vera e propria impresa per tenere aperto il Mondiale della categoria fino all’ultimo GP. Per quanto riguarda la vittoria delle gare, Dominique Aegerter dovrà vedersela anche con i sempre più veloci Raffaele De Rosa e Federico Caricasulo, finalmente a loro agio in sella alle proprie Ducati V2. Proverà a rilanciarsi in classifica, invece, Nicolò Bulega che continua a distanziarsi da Can Öncü.
Un fattore chiave per le gare del GP dell’Indonesia potrebbe essere la pioggia. Come già visto proprio lo scorso anno a Mandalika e nelle ultime trasferte asiatiche del Motomondiale, gli improvvisi temporali potrebbero cambiare lo svolgimento e l’andamento delle sessioni da un punto all’altro della giornata.
IL TRACCIATO E I SUOI RECORD
Il circuito di Mandalika misura 4310 m e si snoda in 17 curve, di cui 11 a destra e 6 a sinistra. La pista, essendo di nuova costruzione ha l’asfalto composto da colato di pietra, uno dei migliori materiali al mondo che permette allo stesso di rimanere in ottime condizioni anche in caso di pioggia.
La pista, che vede alternarsi rettilinei e curve veloci a grandi staccate, presenta i punti di sorpasso principalmente nelle frenate di Curva 1, Curva 6, Curva 10, Curva 16 e Curva 17. Particolare anche la lunghezza del rettilineo del traguardo che misura solamente 507m.
I record del tracciato, chiaramente, si riferiscono tutti alle gare della scorsa stagione. In Superbike il tempo più veloce è stato firmato da Toprak Razgatlioglu (1’32.877), mentre in Supersport il record è nelle mani di Dominique Aegerter (1’36.288).
A vincere le gare della scorsa stagione furono Jonathan Rea in Superbike che conquistò sia Gara 1 che Gara 2 e Raffaele De Rosa e Jules Cluzel in Supersport. Non fu corsa, a causa di un forte temporale, la Superpole Race.
ORARI TV
Come per tutte le gare extra europee non saranno trasmesse né in diretta né in differita le sessioni di Prove Libere della Superbike.
Supersport Superpole ore 02:55 (Diretta)
Superbike Superpole ore 03:40 (Diretta)
Supersport Gara 1 ore 05:00 (Diretta)
DOMENICA 13 NOVEMBRE
Superbike Superpole Race ore 03:30 (Diretta)
Supersport Gara 2 ore 05:00 (Diretta)
Superbike Gara 2 ore 06:30 (Diretta)
TV8
Superbike Gara 1 ore 06:30 (Diretta)
Superbike Gara 1 ore 16:00 (Differita)
DOMENICA 13 NOVEMBRE
Superbike Superpole Race ore 03:30 (Diretta)
Superbike Gara 2 ore 06:30 (Diretta)
Superbike Superpole Race ore 13:00 (Differita)
Superbike Gara 2 ore 14:00 (Differita)
N.B.: Per le differite gli orari potrebbero variare di alcuni minuti.