Orari del Week EndSuperbike

Superbike | GP Olanda – Anteprima ed Orari TV

Dopo una breve pausa estiva torna in pista la Superbike e con lei anche la Supersport e la Supersport 300. Sede del quinto GP stagionale sarà l’Olanda, con il circuito di Assen che tornerà ad ospitare le gare, dopo l’assenza del 2020. Dirette televisive affidate come sempre a SKY Sport MotoGP e a TV8. Superbike Olanda Orari

La partenza della gara del 2019. Credit: WorldSBK.com

Dopo una pausa di tre settimane la Superbike è pronta a tornare in pista. E per la prima volta, dopo parecchio tempo a questo punto del campionato, lo farà senza Jonathan Rea in testa al campionato. Superbike Olanda Orari

Sostieni F1ingenerale e
naviga senza pubblicità.

A presentarsi sul circuito di Assen al comando della classifica generale sarà infatti Toprak Razgatlioglu. Il turco della Yamaha, sfruttando un errore di Rea in Gara 2 a Donington, si è impossessato della prima posizione in classifica e darà sicuramente filo da torcere a Rea per il titolo 2021.

Nella lotta per il titolo cercherà di rientrare Scott Redding, uscito deluso sia dal GP di Gran Bretagna che da quello di Misano. Così come Redding anche Micheal Ruben Rinaldi tenterà il riscatto personale dopo un brutto week-end nelle fredde temperature di Donington.

Temperature però che non dovrebbero essere alte neanche ad Assen. Nonostante non sia prevista pioggia, il sole non farà capolino sulla pista olandese, con ampie nuvole che dovrebbero mantenere la temperatura ambientale tra i 17 e i 22°C. Condizioni che, se sfavoriscono le Ducati, potrebbero invece avvantaggiare le BMW che proprio nel freddo inglese, hanno trovato i migliori risultati stagionali con Tom Sykes e Micheal van der Mark.

Tornando alla lotta tra Yamaha e Kawasaki, la pista olandese, potrebbe favorire le Ninja ZX-10R. Il circuito è infatti caratterizzato da curve veloci e la capacità di avere grande velocità in percorrenza, tipica di Rea, porterà migliori vantaggi rispetto ad avere una buona frenata, dato che le staccate pesanti, sono solamente tre (Curva 1, Curva 9 e  Curva 16).

Ad accompagnare le gare della Superbike ci saranno anche le gare della Supersport e della Supersport 300. Le due categorie, assenti a Donington, sono pronte a rendere ancora più spettacolare il fine settimana olandese.

Nella Supersport la lotta è tra Dominique Aegerter e Steven Odendall, con il sudafricano che da questo week-end potrà contare sull’appoggio di Peter Sebestyen, in pista con la seconda moto del Team EvanBros.

Nella Supersport 300 attese, come sempre, gare di gruppo, con la chicane finale del circuito olandese che sarà il punto chiave per decidere il vincitore delle gare. La classifica della categoria più piccola del paddock rimane molto compatta con molti piloti il lotta per il titolo 2021.

IL CIRCUITO

Il circuito di Assen si snoda su 18 curve (12 a destra e 6 a sinistra) per una lunghezza totale di 4.555m.

Il rettilineo più lungo è di soli 500m. Per il resto è un circuito molto tortuoso con curve veloci intervallate da rapidi cambi di direzione. Attenzione soprattutto alla chicane che immette sul rettilineo del traguardo, teatro negli anni di attacchi impossibili e di cadute che hanno poi deciso il Gran Premio.

Nel 2019 il GP olandese fu dominato da Alvaro Bautista che conquistò la pole e vinse sia Gara 1 che Gara 2. La Superpole Race fu invece annullata a causa delle condizioni meteo proibitive sulla pista olandese.

Il record del circuito appartiene però a Jonathan Rea, firmatario di un 1’33.505 nella Superpole del GP del 2017. Al pilota dell’Irlanda del Nord appartangono anche il record di podi (18) e di vittorie (12), quest’ultimo condiviso con Carl Fogarty. Il record di Pole Position è invece nelle mani di Tom Sykes (5).

Il circuito di Assen. Credit: MotoriFanpage

 

ORARI TV

SKY SPORT MOTOGP/HD

VENERDÌ 23 LUGLIO

Superbike Prove Libere 1 ore 10:30 (Diretta)

Superbike Prove Libere 2 ore 15:00 (Diretta)

 

SABATO 24 LUGLIO

Supersport 300 Superpole ore 9:45 (Diretta)

Supersport Superpole ore 10:25 (Diretta)

Superbike Superpole ore 11:10 (Diretta)

Supersport 300 Gara 1 12:45 (Diretta)

Superbike Gara 1 ore 14:00 (Diretta)

Supersport Gara 1 ore 15:10 (Diretta)

 

DOMENICA 25 LUGLIO

Superbike Superpole Race ore 11:00 (Diretta)

Supersport Gara 2 ore 12:30 (Diretta)

Superbike Gara 2 ore 14:00 (Diretta)

Supersport 300 Gara 2 ore 15:15 (Diretta)

 

TV8

SABATO 24 LUGLIO

Superbike Gara 1 ore 14:00 (Diretta)

 

DOMENICA 25 LUGLIO

Superbike Superpole Race ore 13:00 (differita)

Superbike Gara 2 ore 14:00 (Diretta)

 

Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.

 

Superbike | La classifica dopo il GP di Gran Bretagna

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato Ads Blocker!!

Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.

Sostieni F1ingenerale (solamente 0,80€ al mese) e naviga senza pubblicità

Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.