Il pilota della Kawasaki conquista la tredicesima vittoria in carriera sulla pista di Assen e ritorna in testa alla classifica del mondiale. Seconda e terza posizione per Scott Redding e Toprak Razgatlioglu, colpevoli di aver agevolato la fuga di Rea con una lotta a metà gara. Superbike Olanda Gara 1
Continua a scrivere record Jonathan Rea. Il pilota della Kawasaki vince Gara 1 del GP d’Olanda e conquista la sua tredicesima vittoria in carriera sul circuito di Assen. Una vittoria che gli permette di staccare Carl Fogarty e di divenire il pilota più vincente della storia sulla pista olandese. Superbike Olanda Gara 1
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
Dietro al pilota della Kawasaki si piazzano Scott Redding, finalmente riapparso nelle prime posizioni e Toprak Razgatlioglu che perde però la prima posizione in campionato. Un po’ di rammarico per i due, sottolineato anche nelle interviste post-gara, a causa di una dura lotta che li ha allontanati dalla ruota di Rea.
Tante la cadute in questa Gara 1. Proprio una caduta di Jonas Folger ha portato all’esposizione della bandiera rossa a due giri dal reale termine della gara. Il pilota tedesco è comunque cosciente, anche se dovrà fare diversi accertamenti al centro medico.
SINTESI GARA
Alla partenza grande scatto di Toprak Razgatlioglu che affianca il poleman Jonathan Rea sul rettilineo e lo passa alla staccata di Curva 1. Il turco finisce però leggermente largo nella percorrenza della Curva 3 e viene ripassato dal pilota della Kawasaki. Dietro ai due, Micheal Ruben Rinaldi sfrutta una non ottima partenza di Scott Redding per passarlo e conquistare la terza posizione. Buone le partenze di Tom Sykes e Garrett Gerloff che nonostante una partenza in fondo al gruppo si trovano già in mezzo al gruppo.
Il secondo giro vede la caduta di Alvaro Bautista che viene tradito alla staccata della Curva 8 dall’anteriore della sua Honda. Viene nel frattempo comminata una penalità ad Andrea Mantovani, autore di una partenza anticipata.
Nel giro successivo altri due protagonisti abbandonano la gara: Alex Lowes cade al tornante della Curva 5, mentre Rinaldi, che occupava la terza posizione, scivola alla Curva 8.
Nella lotta per la prima posizione Razgatlioglu attacca e passa Rea alla staccata della Curva 1. Ai due si è ricongiunto Scott Redding che sembra essersi ripreso dopo un inizio difficile. Sale nel frattempo in quarta posizione Andrea Locatelli che passa Micheal van der Mark. Il pilota olandese della BMW risponde però subito al pilota italiano e torna in quarta piazza.
Al sesto giro di gara Rea risponde all’attacco di Razgatlioglu riprendendosi la prima posizione nella percorrenza della Curva 6. Approfittando del sorpasso anche Redding prova a mettere le ruote davanti al turco, ma Razgatlioglu questa volta non si fa sorprendere.
Tre giri dopo anche Redding passa Razgtlioglu. Il pilota della Ducati copia la mossa fatta da Rea precedentemente, sopravanzando il turco proprio all’ingresso della Curva 6. I due piloti britannici sembrano avere qualcosina in più rispetto a Razgatlioglu che segue con difficoltà le traiettorie dei due.
Un errore di Redding in uscita della Curva 5 permette a Razgatlioglu di ripassare il pilota della Ducati. Redding è bravo a non deconcentrarsi e a ripassare subito secondo. Un’altra sbavatura di Redding alla Curva 10 apre la porta al controsorpasso di Razgatlioglu e alla fuga di Rea.
Ad otto giri dal termine lasciano la corsa anche Lucas Mahias che cade nella velocissima Curva 15 e Kohta Nozane autore della più classica delle scivolate alla Curva 16.
A sei giri dal termine, con Rea che ha ormai due secondi di vantaggio sugli inseguitori, si accende la lotta tra Redding e Razgatlioglu. L’inglese sfrutta ancora la sua maggiore velocità alla Curva 6 per sopravanzare il turco. Si ritira nel frattempo anche Tito Rabat che accusa un problema tecnico.
A tre giri dal termine una caduta toglie di scena anche Jonas Folger che stava portando a casa il miglior risultato stagionale. La caduta del pilota tedesco costringe la direzione di gara ad esporre la bandiera rossa.
La vittoria va quindi a Jonathan Rea che conquista il suo tredicesimo sigillo sulla pista di Assen. Seconda posizione per Scott Redding che precede Toprak Razgatlioglu che perde la leadership della classifica generale.
Quarta posizione per Micheal van der Mark autore di una gara solida davanti al pubblico amico. Chiude la top cinque Andrea Locatelli. Sesta posizione per Garrett Gerloff che precede Tom Sykes. Entrambi i piloti sono stati autori di una splendida rimonta, vista la loro posizione di partenza.
RISULTATI SUPERBIKE GARA 1:
Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.