Il pilota svizzero del Team TenKate conquista la Superpole del Gp d’Olanda, categoria Supersport. Aegerter partirà al palo nelle gare del week-end olandese, con Philipp Oettl e Steven Odendaal a completare la prima fila. Male gli italiani: il migliore à Raffaele De Rosa, nono. Supersport Olanda Superpole
SINTESI SUPERPOLE:
Inizia la sessione di qualifica della Supersport sotto il tiepido sole olandese. Venti sono i gradi percepiti sulla pista di Assen, con delle condizione perfette per questa Superpole. Supersport Olanda Superpole
Il primo pilota a far segnare un giro veloce è Dominique Aegerter che firma un 1’37.956. Il pilota svizzero, leader della classifica di campionato, rifila un secondo netto al pilota in seconda posizione che risponde al nome di Peter Sebesyen.
Al secondo giro lanciato è Philipp Oettl a prendersi la pole, firmando un interessante 1’37.766. Cade nel frattempo alla Curva 16 Peter Sebestyen, che ritorna nel mondiale delle 600 proprio in questo week-end. Risale la classifica anche Steven Odendaal che firma un 1’38.085.
I primi tre della classifica hanno al momento un altro passo rispetto al resto della compagnia, con Manuel Gonzale che apre l’altro gruppo occupando la quarta posizione.
A dieci minuti dal termine della sessione Aegerter si riprende la prima posizione firmando un 1’37.468. Risalgono nelle prime sei posizioni Niki Tuuli e Raffaele De Rosa che tirandosi a vincenda firmano il quinto e il sesto tempo.
Si avvicinano al tempo di Aegerter anche Randy Krummenacher e Hannes Soomer. Lo svizzero sale in quinta posizione a pochi millesimi da Odendaal, mentre Soomer passa terzo in 1’37.853. Il pilota estone continua a migliorare i propri tempi e sale secondo in 1’37.751. Sulla scia di Soomer risale anche Odendaal che sale terzo in 1’37.754.
Abbassa ancora il miglior giro della sessione Dominique Aegerter che firma un ottimo 1’37.222. Brutta caduta per Soomer che perde l’anteriore alle Curva 8 e picchia fortemente il piede sulla ghiaia della via di fuga. Rientra in pista Sebestyen che era caduto ad inizio sessione.
Al penultimo tentativo Philipp Oettl sale in seconda posizione firmando un 1’27.233 che lo porta ad undici millesimi da Aegerter. Scivolano nel frattempo, in curve diverse, sia Tuuli che Caricasulo che concludono prima la sessione.
L’ultimo giro lanciato non porta nessun cambiamento nella classifica della Superpole. A partire dalla miglior casella nelle gare del GP d’Olanda sarà così Dominique Aegerter. Lo svizzero precede in prima fila Oettl e Steven Odendaal autore di un 1’37.527 al penultimo passaggio.
La seconda fila è aperta da Hannes Soomer, uscito acciacato dalla caduta di fine turno. Con lui ci saranno Manuel Gonzalez e Niki Tuuli. Settima posizione per Randy Krummenacher che precede Jules Cluzel e Raffaele De Rosa, migliore degli italiani. Difficoltà per il sanmarinese Luca Bernardi, che partirà solamente dodicesimo.
A fine sessione vengono cancellati i tempi di Oettl e Alcoba. Il tedesco scala in terza posizione, mentre lo spagnolo scivola dalla decima alla quindicesima posizione.
RISULTATI SUPERPOLE SUPERSPORT
Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.