E così dopo il periodo delle presentazioni e delle parole, si inizia fare veramente sul serio poiché (finalmente) sono cominciati i test invernali della stagione…
La combustione HCCI, acronimo di Homogeneous Charge Compression Ignition, consiste nella combustione isocora (a volume costante) e quasi istantanea della carica; mentre per un ciclo…
Dopo la rivoluzione tecnica del 2017, che ha visto le monoposto diventare più ampie e soprattutto più veloci, i cambiamenti di questa stagione saranno relativamente…
Nei motori a combustione interna l’approvvigionamento del combustibile è gestito dal sistema d’alimentazione. Il componente finale di questo sistema è l’iniettore, questo ha l’arduo compito…
Il regolamento dell’era turbo-ibrida della Formula 1 ha portato nuovamente alla ribalta la tecnica della sovralimentazione mediante turbocompressore del motore termico. La sovralimentazione è stata…
L’era turbo-ibrida della classe regina è caratterizzata da due componenti fondamentali: MGU-H e MGU-K. Entrambi i componenti sono motogeneratori, ovvero delle macchine elettriche in grado…
Il sottosterzo indica che una vettura, nella percorrenza di una curva tende a “non sterzare”, cioè ad andare dritta. Sottosterzo sovrasterzo Questo fenomeno si è…
Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.
Sul nostro sito NON troverete pubblicità invasiva.
Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.
Adblock continuerà a funzionare su tutti gli altri siti Web quindi l’azione non vi comporterà alcun disagio.