F1 | Ritorna la ghiaia all’esterno della Parabolica di Monza

In vista del GP d’Italia di F1 e nell’anno del centenario dell’Autodromo di Monza ritorna la ghiaia nella via di fuga della Curva Parabolica L’Autodromo Nazionale di Monza è pronto ad accogliere la 92ª edizione del Gran Premio d’Italia, nell’anno del Centenario del circuito, il … Leggi tutto

WEC | 6 ore di Monza – Le foto del Venerdì

L’Autodromo Nazionale ha accolto il paddock WEC per le prime libere della 6 ore di Monza: tutte le nostre foto del venerdì

WEC 6 ore di Monza prove libere

Le prove libere del Venerdì della 6 ore di Monza hanno visto tutta la bellezza del WEC 2022, riflessa nelle nostre foto: dalla nuova Peugeot 9X8, per la prima volta in pista, passando per lo spettacolo delle GTE-PRO, con la Corvette C8.R per la prima volta in Italia assieme alle Ferrari e alle Porsche, e poi alla Glickenhaus 007 e alla Toyota GR010H.

L’obiettivo di Marco Borgonovo ci porta in pista alle curve Ascari e Parabolica, dove le LMP2 si trovano a proprio agio. La Peugeot 9X8 è decisamente la reginetta dell’evento, e cattura l’occhio in ogni foto.Allo stesso tempo la livrea rinnovata della Glickenhaus 007, adesso celeste con le strisce racing americane non è decisamente giunta per fare tappezzeria, avendo guidato già 2 su 3 prove libere.


Leggi anche:

L’analisi tecnica della Peugeot 9X8 vista in pista

L’analisi tecnica della Ferrari LMH

Programma e orari TV della 6 ore di Monza

Entry list della 6 ore di Monza

Note tecniche e BoP della 6 ore di Monza


La fotogallery completa (📸Marco Borgonovo)

 

 

Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

 

WEC | La Peugeot 9X8 debutta alla 6 ore di Monza: la fotogallery della Hypercar del Leone

Dopo 6 mesi di sviluppo la Peugeot 9X8 è pronta al debutto nel WEC alla 6 ore di Monza: le nostra fotogallery dalla Pit Lane

Peugeot 9X8 6 ore di monza WEC Hypercar

La 6 ore di Monza sarà la gara del debutto della attesissima Peugeot 9X8, la Le Mans Hypercar che riporterà la Casa del Lione in lotta per il WEC e la 24 ore di Le Mans dopo 12 anni di assenza.

Dopo un periodo di sviluppo di 7 mesi, la 9X8 è stata svelata in Portogallo lo scorso maggio, ma Monza è la prima occasione per il pubblico di vederla da vicino. I nostri inviati Marco Borgonovo e Lorenzo Terranova hanno approfittato della Pit Walk per scattare alcune foto, con risultati piuttosto interessanti.

Come si regola la deportanza sulla Peugeot 9X8

Peugeot 9X8 Hypercar
Immagini Marco Borgonovo

La Peugeot 9X8 ha colpito fin dall’inizio per la mancanza dell’ala posteriore. Il regolamento tecnico impone dei limiti di deportanza e drag, per cui raggiungerli anche senza ala posteriore non è difficile, potendo contare anche su un regolamento aerodinamico praticamente libero. La 9X8 conta molto sulla aerodinamica del fondo, ma restava la domanda sulla regolazione dei livelli di deportanza.

Questa foto mostra il sistema di regolazione dei flap, piuttosto complessi, montato sulla carena delle sospensioni. Come in F1 si possono regolare entrambi i lati.

Peugeot 9X8 WEC 6 ore di Monza 2022
Immagini Lorenzo Terranova

Sfuttando la quasi totale liberta concessa dal regolamento, notiamo come i flap dietro allo splitter siano totalmente diversi da qualsiasi soluzione vista fin’ora nei prototipi, e consistono in 4 elementi, 2 per lato, con un solo profilo alare.

Peugeot 9X8 cavalletti Hypercar WEC 6 ore di Monza 2022
La Peugeot 9X8 montata sui cavalletti, foto di Lorenzo Terranova

La guida alla 6 ore di Monza 2022:

Programma e orari tv della 6 ore di Monza

Note Tecniche: arriva la Peugeot 9X8, rivoluzionato il BoP!

Entry list della 6 ore di Monza 2022

6 ore di Monza 2022 – Listino prezzi dei biglietti e parcheggi


La fotogallery completa

Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

 

ELMS | 4 ore di Monza – La photogallery della gara

Lo spettacolo dell’ELMS a Monza: la photogallery di tutti i nostri migliori scatti a bordo pista

Credits: Marco Borgonovo per F1 in Generale elms monza photogallery

La 4 ore di Monza 2022 ELMS ha dato veramente molto spettacolo in pista, e un interessante assaggio della settimana che viene, con il WEC che ritorna nel Tempio della Velocità e la novità assoluta della Peugeot 9X8, e il nostro fotografo Marco Borgonovo non ha mancato di prendere degli scatti davvero interessanti: ecco la fotogallery della gara.

WEC | 6 ore di Monza 2022 – Listino prezzi dei biglietti e parcheggi

ELMS | 4H di Monza – Fotogallery delle qualifiche

WEC | Presentata la Peugeot 9X8 Hypercar: debutto alla 6 ore di Monza!

ELMS | 4H di Monza – Gara: IDEC Sport vince una corsa ricca di colpi di scena!

La gara ha visto il ritorno alla vittoria di IDEC Sport dopo ben 3 anni, con Chatin/Lafargue/Pilet che hanno spinto la #28 alla bandiera a scacchi, davanti alla #65 Panis Racing e alla #9 Prema.

In LMGTE, il successo della #60 Iron Lynx di Schiavoni/Rigon/Cressoni è stato poi revocato per una infrazione nel giro di ritorno, riportando la vittoria nelle mani della #77 Proton di Ferrari/Ried/Bruni.

La LMP3 è poi andata alla #13 Inter Europol di Pino/Crews/Oliveira.

La Photogallery della gara

In prima fila per l’incidente alla prima variante

Non sono mancati gli incidenti a Monza, che hanno causato parecchie Safety Car dalla prima alla penultima ora. Uno dei più grossi è stato senza dubbio quello della Ligier #14 Inter Europol di James Dayson alla Prima Variante, la postazione del nostro Marco Borgonovo:

Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter