Automotive

Volkswagen ID.4 GTX: tedesca elettrica, piena di pepe?

La Volkswagen ID.4 GTX è la versione sportiva del SUV elettrico della casa di Wolfsburg. Scopriamola insieme!

Volkswagen ID.4 GTX

Sostieni F1ingenerale e
naviga senza pubblicità.

Un po’ di contesto

La Volkswagen ID.4 è il primo SUV a zero emissioni della Volkswagen. È stato lanciato insieme alla cugina ID.3, un altro modello elettrico che si è posto come pietra miliare dell’elettrificazione della gamma. Potete scoprire le sue caratteristiche a questo articolo.

Design esterno

Ora, dopo il successo della versione standard, alla Volkswagen hanno deciso di inserire nella scelta delle versioni anche un’opzione sportiva, che è stata denominata GTX in onore delle serie GTD, GTI e GTE. Rispetto alla sorella “base”, il design della ID.4 GTX risulta, naturalmente, molto più aggressivo, e la vernice rossa, che caratterizza a pieno il modello, esalta gli elementi neri. Non sono presenti appendici aerodinamiche importanti, perchè, nonostante la dicitura GTX, dobbiamo ricordare che è un’auto elettrica, e un SUV. Ciò significa che non è certamente una vettura per chi cerca la prestazione assoluta, ma è progettata per colui, o colei chiaramente, che vuole avere l’impressione dinamica.

Volkswagen ID.4 GTX: frontaleVolkswagen ID.4 GTX: posteriore spentoVolkswagen ID.4 GTX: posteriore acceso

Interni

All’interno, non cambia nulla rispetto alla versione standard della ID.4, tranne il colore rosso dei dettagli, per sottolineare la “sportività” dell’auto. Stessa plancia, stesso tunnel. Un ambiente abbastanza pulito e lineare, accompagnato dalla  sottile striscia led per l’ambient lighting che contribuisce a creare, insieme alle luci inserite nelle portiere, quel feeling premium, a cui i tanto adorati marchi tedeschi ci hanno abituato.

Volkswagen ID.4 GTX: dimensioni interneVolkswagen ID.4 GTX: plancia e sterzoVolkswagen ID.4 GTX: sterzoVolkswagen ID.4 GTX: sedili anterioriVolkswagen ID.4 GTX: sedili posteriori

Caratteristiche tecniche

Le caratteristiche tecniche dell’auto sono simili alla sorella classica: anche la Volkswagen ID.4 GTX è costruita sulla piattaforma MEB, come altre vetture green del gruppo automobilistico. In ogni caso, l’automobile che abbiamo analizzato oggi è fornita di una batteria con una capacità netta di 77 kWh (dunque parliamo di 299 cv di potenza) e un’autonomia orientata al cliente di 340-480 km. Di serie, viene fornita la trazione integrale, a doppio motore elettrico, capace di gestire al meglio la trazione sulle quattro ruote. Parlando di performance, la ID.4 GTX arriva da 0 a 100 km/h in 6.2 secondi, ed è capace di arrivare fino a 180 km/h. Concludiamo con i prezzi della vettura: il costo base è di €54.650, ma, configurandola, potrete arrivare fino a quasi €70.000.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato Ads Blocker!!

Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.

Sostieni F1ingenerale (solamente 0,80€ al mese) e naviga senza pubblicità

Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.