Guida completa ai parcheggi dedicati al GP di Imola: prenota in anticipo il tuo posto auto e scopri i prezzi per i tre giorni del Gran Premio.

La Formula 1 torna ad Imola per il quarto anno consecutivo come sesta tappa del mondiale. L’appuntamento all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari segna il ritorno del circus in Europa nonché il primo dei due GP ospitati in Italia. Saranno così moltissimi i fan attesi dal 19 al 21 di maggio in circuito e, con la volontà di rendere il più agevole possibile l’esperienza in pista, ecco una guida sui parcheggi per l’edizione 2023.
GP Imola: dove parcheggiare

Gli organizzatori hanno predisposto diversi parcheggi in occasione del GP di F1. Alcuni degli spazi sono prenotabili ed acquistabili online fino ad esaurimento posti e vengono garantiti anche in caso di maltempo.
- Parcheggi prenotabili (blu)
- Parcheggi privati e non prenotabili (giallo)
Per coloro che si recheranno in autodromo senza aver prenotato in anticipo, sarà comunque possibile parcheggiare nelle aree che ancora dispongono di spazi liberi, sia pubbliche che private.
Organizzati, infine, parcheggi riservati e gratuiti per i tifosi diversamente abili in possesso di regolare tagliando.
A questo link è disponibile la versione PDF della mappa con tutti i parcheggi per l’evento.
Di seguito, il dettaglio dei parcheggi pubblici e privati.
Parcheggi pubblici (prenotabili):
Di seguito, il dettaglio dei parcheggi prenotatili con i relativi orari di apertura.
Venerdì 19 – aperti dalle ore 6.30
P22 via Graziadei || auto, moto, camper, minibus (fino 16 posti)
P27 via Patarini || auto, moto, camper, minibus (fino 16 posti), bus
P36 via Venturini || auto, moto
P51 via Tiro a Segno || auto, moto
Sabato 20 – aperti dalle ore 6.00
P22 via Graziadei || auto, moto, camper, minibus (fino 16 posti)
P27 via Patarini || auto, moto, camper, minibus (fino 16 posti), bus
P28 via Gronchi || auto, moto, camper, minibus (fino 16 posti)
P36 via Venturini || auto, moto
P50 via Tiro a Segno || auto, moto
P51 via Tiro a Segno || auto, moto
P60 via Pirandello || auto, moto, camper, minibus (fino 16 posti)
P63 viale D’Agostino || auto, moto
Domenica 21 – aperti dalle ore 5.00
P22 via Graziadei || auto, moto, camper, minibus (fino 16 posti)
P27 via Patarini || auto, moto, camper, minibus (fino 16 posti), bus
P28 via Gronchi || auto, moto, camper, minibus (fino 16 posti)
P32 viale Zappi || auto, moto
P34 viale Zappi || auto, moto
P36 via Venturini || auto, moto
P37 viale Saffi || auto, moto, camper, minibus (fino 16 posti)
P38 via Aspromonte || auto, moto
P39 via Aspromonte || auto, moto, camper, minibus (fino 16 posti)
P40 via Aspromonte || auto, moto, camper, minibus (fino 16 posti)
P41 via Cogne | auto, moto, camper, minibus (fino 16 posti)
P50 via Tiro a Segno || auto, moto
P51 via Tiro a Segno || auto, moto
P60 via Pirandello || auto, moto, camper, minibus (fino 16 posti)
P63 viale D’Agostino || auto, moto
Il parcheggio per i Bus / Pullman è esclusivamente il P27.
Leggi anche: F1 | GP Imola – Ecco la Fanzone Activation: scopri tutte le attività
Prezzi e prenotazioni parcheggi Imola:
I parcheggi sono prenotabili a questo link entro il 14 maggio, con assistenza telefonica disponibile al 02.82900734.
Tariffe giornaliere:
- autobus € 60,00
- autobus fino a 16 posti € 20,00
- auto fino a 9 posti € 15,00
- moto € 10,00
- caravan / camper / roulotte € 22,00
Parcheggi Privati (non prenotabili):
I parcheggi indicati in giallo nella mappa sono privati e, di conseguenza, non prenotabili in anticipo. Di seguito le tariffe:
- Auto €10
- Moto €7
- Roulotte €15
- Autobus €40
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter