F1 – È fatta tra Red Bull e Honda. Horner: “Nel 2019 lotteremo per il titolo”

Dopo una lunga telenovela, finalmente si è giunti alla parola fine. Tramite un comunicato sul proprio sito ufficiale, Red Bull ha annunciato la nuova partnership con Honda, abbandonando così la motorizzazione Renault. Il nome della squadra non cambierà e rimarrà Aston Martin Red Bull Racing. Red Bull Honda

Red Bull Honda

È arrivata l’ufficialità tanto attesa: Red Bull lascia i motori Renault e passa a quelli Honda per le stagioni 2019 e 2020. Il connubio con la casa francese si interrompe dopo 12 anni. Tutto iniziò nel 2007 e il bilancio finale non può che essere positivo: 4 titoli mondiali piloti e altrettanti campionati costruttori.

Interviste

Christian Horner, Team principal Red Bull, ha voluto commentare la separazione: “Vogliamo ringraziare Renault per gli ultimi 12 anni, durante i quali abbiamo vissuto momenti incredibili insieme. C’erano delle differenze, ma;i francesi hanno sempre lavorato senza sosta e al massimo delle loro possibilità per garantirci una power unit competitiva. Cercheremo di concludere il nostro rapporto con un grande finale di stagione: il nostro interesse è tutto sul resto dell’anno in corso, ma auguriamo a Renault ogni;bene per il futuro.”

Horner si è espresso su Honda: “Prendiamo queste decisioni con solo un criterio nella testa: crediamo che gli effetti di questa scelta ci permetteranno di competere ad un livello superiore. E in questo caso,;dopo considerazioni e valutazioni meticolose, abbiamo pensato che Honda fosse la scelta giusta per la nostra scuderia.”

Nella scelta, molto è dipeso anche;dai recenti sviluppi compiuti dai giapponesi: “Siamo rimasti impressionati dai loro rapidi miglioramenti nell’ultimo periodo, soprattutto con la nostra scuderia sorella Toro;Rosso, e dai loro progetti ambiziosi, che combaciano con i nostri. Vogliamo raggiungere insieme a Honda i migliori piazzamenti della Formula 1.”


Interviste

Takahiro Hachigo, Presidente e Direttore rappresentativo di Honda, ha sottolineato come l’esito positivo delle trattative sia stato influenzato dai buoni rapporti con;la Toro Rosso: “Visto il buon andare delle cose con l’altra scuderia della famiglia Red Bull, abbiamo considerato la possibilità di lavorare anche con;la squadra principale. Crediamo che il collaborare sia con l’una che con l’altra compagine ci permetterà di;avvicinarci ulteriormente ai nostri obiettivi, soprattutto perché avremo un enorme mole di dati in più.”

Vogliamo arrivare a vincere Gran Premi e campionati mondiali“, ha proseguito soddisfatto Hachigo, “Con Red Bull la negoziazione è filata molto veloce, grazie alla loro apertura nei nostri confronti e al rispetto reciproco, che ci ha portato a raggiungere un accordo giusto e equo per tutte le parti.

Comincia quindi una nuova era per il mondo Red Bull, con qualche rischio, ma anche tanta determinazione. Appuntamento all’anno prossimo per i primi effettivi giudizi.

https://f1ingenerale.com/f1-renault-comunica-rottura-red-bull/

Red Bull Honda Red Bull Honda Red Bull Honda Red Bull Honda

Lascia un commento