Max Verstappen non sembra riuscire a stare lontano dalla pista ed infatti è andato a Portimão per un test privato con la Ferrari 296 GT3.
Nonostante un anno di assoluto dominio, il tre volte campione del mondo non sembra volersi concedere una grande riposo. Max Verstappen è infatti tornato subito in azione e lo ha fatto a Portimão dove ha portato in pista una Ferrari 296 GT3 grazie alla Verstappen.com Racing. L’olandese non ha mai nascosto la sua grande passione per il GT. Uno dei suoi obiettivi infatti è quello di creare un proprio team in GT3.

Verstappen in Ferrari, ma con la GT3
Vasseur recentemente ha risposto con un “mai dire mai” alla domanda di un possibile approdo di Verstappen in Ferrari. Qualche giorno dopo possiamo effettivamente vedere il tre volte campione del mondo in pista con una macchina del Cavallino, anche se non una F1.
Il pilota della Red Bull ha infatti girato con la 296 GT3 in un test privato organizzato dalla sua Verstappen.com Racing. L’olandese sembra aver apprezzato molto l’esperienza alla guida della GT. Infatti su suoi profili social ha commentato: “È bello essere tornati in pista. Bei momenti!”. Al test era presente anche papà Jos, portabandiera della Vertsappen.com nel rally.
Leggi anche: F1 | “Oh my Lord Max”: non fu Albon ad urlare via radio post GP Abu Dhabi 2021
Cos’è la Verstappen.com Racing?
Lo scorso anno il pilota olandese ha creato, in collaborazione con Red Bull, la Verstappen.com Racing. L’obiettivo dell’olandese è quello di collegare i mondi delle corse reali e virtuali. In questo modo si potrebbe arrivare al motorsport non solo passando per i kart, percorso molto costoso, ma anche attraverso le gare virtuali.
Attualmente Verstappen.com Racing sponsorizza Thierry Vermeulen, anche lui a Portimão per testare con Max, nel DTM e nel GTWC Europe Sprint. Il pilota olandese corre per la Emil Frey Racing, guidando una Ferrari 296 GT3 marchiata con il logo di Max Verstappen.
Il tre volte campione del mondo spera di riuscire a portare in pista due vetture nel 2025. Magari chissà, quando deciderà di ritirarsi dalla F1 Verstappen potrebbe passare ad una carriera nel mondo dell’endurance. L’olandese non ha mai fatto mistero della sua passione e sogna di correre la 24 Ore di Le Mans, magari in un dream team con Fernando Alonso.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter