F1 | Ferrari, Vasseur promette: “presto” arriveranno nuovi aggiornamenti

Frederic Vasseur ha commentato i recenti rumors secondo i quali Ferrari introdurrà il secondo pacchetto di aggiornamenti a Silverstone

Archiviato il trionfo nel principato, per Ferrari è ora tempo di concentrarsi sul secondo terzo di campionato, che con grande probabilità si rivelerà decisivo nel decretare se questa SF-24 sarà effettivamente in grado di competere per il titolo con Red Bull fino all’ultima gara.

Vasseur Ferrari aggiornamenti Silverstone
Ferrari, Vasseur commenta i rumors sugli aggiornamenti in programma a Silverstone © Ferrari

Ferrari spinge sull’acceleratore

La 676 ha dimostrato di essere solido e competitivo sin dal primo appuntamento stagionale in Bahrain, e gli sviluppi introdotti a Imola hanno ulteriormente la bontà di un progetto nato bene e che sembra progredire anche meglio, cosa affatto non scontata considerando il trend in negativo delle annate passate.

Parlando con i media, tra cui F1ingenerale, pochi giorni dopo la vittoria di Monaco, Frederic Vasseur ha commentato i recenti rumors, secondo i quali Ferrari introdurrà il secondo pacchetto di aggiornamenti a Silverstone, in programma nel mese di Luglio: ”Abbiamo ricevuto l’ultimo pacchetto una settimana fa, quindi è un po’ troppo presto per parlare con certezza degli sviluppi futuri”.

”Stiamo sviluppando. Porteremo aggiornamenti e lo faremo il prima possibile, ma dobbiamo farlo per motivi validi. Significa che lo faremo quando avremo fatto un passo decente. Non so se sarà nel Regno Unito prima o dopo, ma sarà presto”.

Il francese ha poi aggiunto: ”Stiamo sviluppando la macchina. Lo sappiamo, ma dobbiamo migliorare passo dopo passo, e dobbiamo mantenere lo stesso approccio”.

”Non è perché si ottiene un buon risultato a Monaco o un cattivo risultato in un altro fine settimana che si deve cambiare. La stabilità è importante e voglio che tutti spingano nella stessa direzione”.


Leggi anche: F1 | Leclerc completa i test Pirelli 2025: il resoconto della due giorni al Paul Ricard


”L’obiettivo per me è quello di migliorare in ogni singola area. Voglio avere una squadra migliore sulle strategie, sui pit stop, al garage, nello sviluppo, nella produzione. Dobbiamo spingerci oltre i nostri limiti. La mentalità è questa”.

La scuderia di Maranello si presenterà in Canada sulle ali dell’entusiasmo, consapevole di aver riaperto in maniera consistente il campionato costruttori ma anche quello piloti, vedendo la debacle del team di Milton Keynes a livello di punti ottenuti nell’ultima gara.

Dopo otto gare, infatti, la classifica vede il cavallino distante solamente 24 lunghezze da Red Bull, mentre Charles Leclerc ha ridotto lo svantaggio nei confronti di Max Verstappen a 31 punti.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter