F1 | GP Francia – Prove libere 2: miglior tempo per Hamilton, ma occhio al passo gara Ferrari

La seconda sessione di prove libere sul circuito francese di Paul Ricard è stata fortemente condizionata da un notevole aumento di temperatura e un forte vento laterale che ha provocato non pochi problemi ai piloti e ai team.

Una sessione caratterizzata da un gran numero di bandiere gialle sventolate a causa di molti errori da parte dei piloti. Sopratutto nei primi minuti della sessione, il forte vento laterale ha reso difficile la percorrenza di alcune curve, in particolare curva 2, dove molti piloti, tra cui Kimi Raikkonen, sono andati in testa coda.
La sessione è stata anche interrotta per una situazione di pericolo causata da una gomma vagante persa da Sergio Perez nel corso del suo run, probabilmente un problema di fissaggio in casa Force India.


Rispetto alla prima sessione di prove libere,;c’è stato anche un grande aumento della temperatura che oltre ad aver reso la pista più lenta rispetto a questa mattina, ha causato non poche rogne ai team, in particolare alla Mercedes;di Valtteri Bottas, che è stato costretto a concludere la sua sessione con 30;minuti di anticipo a causa di problemi di raffreddamento sulla sua power unit.

Ti piacerebbe scrivere news o approfondimenti sulla F1, MotoGP o qualsiasi altra categoria motoristica?
F1inGenerale è alla ricerca di nuovi editori. Clicca qui per info

Il pilota più veloce nella simulazione di qualifica è stato Lewis Hamilton, con un tempo di 1.32.539 con UltraSoft, segnato nelle prime fasi della sessione. Seguono le Red Bull di Ricciardo e Verstappen a;7 decimi dalla prestazione del pilota inglese. Solo in 4° posizione troviamo Raikkonen, con un tempo di 1:33:689 e in 5° Vettel, a 3 decimi dal finlandese. Ottima prestazione per;la Haas di Grosjean in 6° posizione, la prima dei non top team, con un tempo di 1:33:689. Soltanto in 7° posizione, dietro a Grosjean, troviamo Bottas, con un;crono di di 1:34:156 ma segnato con gomme Soft, quindi non con la gomma più performante. Male le due Williams, soltanto in 17° e 18° posizione.

Se sul giro secco la seconda sessione ha evidenziato una Mercedes apparentemente inarrivabile, la simulazione di passo gara è stata dominata invece dal pilota della Ferrari Sebastian;Vettel, che ha mostrato sopratutto nel corso del suo run con le SuperSoft una buona costanza e un tempo sul giro medio nettamente inferiore a quello dei rivali a parità di gomma. Ottimo anche il breve stint effettuato dal pilota tedesco sul finire della sessione;con UltraSoft, nel quale ha segnato un 1.35.775, unico pilota ad essere sceso sotto il muro del 1.36.000 in simulazione passo gara.

 

Foto: F1.com

https://f1ingenerale.com/il-monitor-dei-tempi-gp-francia-fp2-la-ferrari-di-vettel-sembra-volare-nel-passo-gara/

Lascia un commento