La Jeep Renegade è stata fin da subito una delle vetture più vendute, arrivata alla edizione 2022 si aggiorna nei dettagli. Nuovo quadro strumenti che accoglie il virtual cockpit. Fuori cambia la forma e la tecnologia dei fari.
Presentata nell’ allestimento Traihawk, la Jeep Renegade 2022 restyling monta una griglia più piccola ma che aumenta le dimensioni nel suo sviluppo orizzontale. A far da contorno i fari circolari con luce diurna a LED. Al centro del gruppo ottico due matrici che fungono da anabbaglianti. Gli indicatori di direzione sono stati riservati come al precedente modello all’ anello che contorna il faro. Anche i gruppi ottici posteriori subiscono alcune piccole modifiche. La mascherina ora ha una forma tridimensionale con la X disegnata dalle luci che si sviluppa in orizzontale.
Leggi anche: Stelvio VS Q5 – Due opposti che non si attraggono!
Anche gli interni sono stati rivisti, con il volante che eredita il design anticipato su Jeep Compass. La plancia rimane inalterata con lo schermo centrale che continua ad essere incastrato nella plancia. Ospita il più aggiornato sistema di Infotainment, lo U-Connect 5. Gli aggiornamenti più evidenti si concludono dietro gli occhi del guidatore. Il cruscotto ospita ora il virtual cockpit in uno schermo da 10 pollici.
Nessuna conferma per la sezione motorizzazioni. Presentata in versione brasiliana la Jeep Renegade 2022 restyling arriverà anche in Europa. Stando alle ultime indiscrezioni arriverà il nuovo FireFly 4 cilindri 1.5, denominato T5. Sostituirà l’ attuale 1.3 tranne che nella versione plug-in dove continuerà ad essere impiegato quest’ultimo. Il nuovo 1.5 sarà solo in versione mild hybrid e dovrebbe essere offerto con 130 o 160 CV, solo in abbinamento al cambio automatico a doppia frizione DCT a sette rapporti. Voci che sembrano confermare le motorizzazioni presenti anche su Alfa Romeo Tonale. Indiscrezioni che continua anche sul fattore sicurezza. Arriverà un aggiornamento dei sistemi di assistenza alla guida, con la presenza del cruise control adattivo, del mantenimento attivo della corsia e dall’allarme dell’angolo cieco.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
https://f1ingenerale.com/bmw-vs-mercedes-la-casa-bavarese-e-il-suo-sorpasso-nelle-vendite-globali/