WEC | La Ferrari Le Mans Hypercar sarà presentata alle Finali Mondiali di Imola

Domenica 30 ottobre alle Finali Mondiali Ferrari di Imola sarà protagonista la Le Mans Hypercar per il WEC 2023

Ferrari WEC LMH Le Mans Hypercar 2023
Photo: Ferrari Media Center le mans hypercar Imola WEC

La lunga attesa per la presentazione ufficiale della Ferrari LMH è quasi finita: Domenica 30 ottobre, al culmine delle Finali Mondiali Ferrari, il primo prototipo di Maranello destinato a lottare per la 24 ore di Le Mans sarà svelato.

La cornice scelta è quella dell’Autodromo di Imola, sede delle Finali Mondiali del Ferrari Challenge, che saranno accompagnate dalle sessioni in pista dei Programmi XX, F1 Clienti e Club Competizioni GT. Alle 12.30 di Domenica è in programma il Ferrari Show, durante il quale sono esibite le ultime novità Ferrari stradali, e sono anche in mostra le vetture di Competizioni GT. Durante questo evento sarà svelata in pista la Hypercar, come riporta il comunicato stampa Ferrari.

https://twitter.com/i/status/1577653533465264129

Il conto alla rovescia sta per terminare e l’appuntamento con la storia, rappresentato dalla prima apparizione pubblica della LMH, è fissato per il pomeriggio di domenica 30 ottobre, quando il prototipo imboccherà la pit-lane di Imola e, idealmente, accompagnerà tutti i presenti in un viaggio nel futuro.

Il Ferrari Show sarà impreziosito dal debutto senza veli del prototipo che nella stagione 2023 sarà iscritto al FIA WEC, sancendo il ritorno nella top class del Campionato del mondo a mezzo secolo di distanza dall’ultima apparizione, quando sulla griglia delle gare endurance più famose, inclusa la 24 Ore di Le Mans, Ferrari fu impegnata con la 312 PB.

Sono passati quasi 3 mesi dal primo collaudo a Fiorano, a cui sono succeduti svariate giornate di test a Barcellona, Imola, Mugello e recentemente a Portimao, anche se la Hypercar Ferrari deve percorrere ancora molta strada in vista dell’omologazione definitiva e della prima gara, confermata per il 17 marzo a Sebring.

WEC | Ferrari: continuano i test della 296 GT3 e della Hypercar

Photo: Ferrari Media Center

La Le Mans Hypercar rimane finora senza nome, e si sa soltanto che è ibrida e a quattro ruote motrici, scegliendo il percorso più complesso dato dal regolamento. Ferrari Competizioni GT potrebbe svelare alcune specifiche tecniche, mentre non sembra che saranno svelati anche i piloti che prenderanno il via al WEC con Ferrari AF Corse nel 2023. Il mondiale, dopo Sebring, farà tappa a Portimao, Spa, alla 24 ore di Le Mans del centenario il 10 giugno, e poi a Monza il 9 luglio, per poi correre al Fuji e in Bahrain.

WEC | Pubblicato il calendario della stagione 2023 del Mondiale Endurance

Come accedere alle Finali Mondiali 2022 a Imola

I tifosi potranno accedere all’autodromo gratuitamente giovedì 27 e venerdì 28 ottobre.

Per sabato 29 e domenica 30 ottobre, durante la quale si terrà il Ferrari Show e la presentazione della LMH, occorrerà acquistare un biglietto.

Prezzi tariffa intera: 10€ Sabato, 18€ Domenica, 25 € per due giorni; gratis fino a 12 anni compiuti. Il biglietto è circolare e valido per tribune e prato.

I biglietti sono acquistabili online su TicketOne a questo indirizzo:

https://www.ticketone.it/artist/finali-mondiali-ferrari/

Come vedere le Finali Mondiali in diretta

Le gare saranno trasmesse sulla pagina live.ferrari.com e sul canale ufficiale Ferrari di Youtube.

Inoltre, in Italia, tutte le gare saranno trasmesse in diretta dalla piattaforma Sky.

Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.