Il nove volte campione del mondo di MotoGP, Valentino Rossi, ha provato sul circuito di Fiorano la nuova 488 pista targata Ferrari. Rossi Ferrari
La notizia è trapelata tramite un video della scuderia di Maranello, in cui c’era l’immagine di Rossi con sopra una scritta che recitava: se ci avessimo provato?
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
What if… ? @ValeYellow46 #ScuderiaFerrari pic.twitter.com/HiPp8kWD2X
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) 28 marzo 2018
I tentativi di portare il campione italiano sulle quattro ruote sono stati tanti; di fatti è riuscito a fare numerosi test con la Ferrari dal 2004 al 2010. Secondo il padre del campione di Tavullia, il figlio è stato molto vicino alla Rossa nel periodo tra il 2006-2007.
Lo stesso presidente di quel tempo, Luca Cornelio di Montezemolo, aveva affermato che se ci fossero state tre monoposto ne avrebbe data una a Rossi. Questo perché si potevano fare tanti test, poiché non c’erano dei vincoli come oggi.
Primo approccio di Rossi sulla Rossa
La “prima volta” di Rossi su una Ferrari di Formula 1 è stata nell’Aprile del 2004. Per non creare scoop, il pilota italiano aveva usato un casco di Schumacher.
Alla fine della giornata l’italiano aveva commentato così: “È stata una giornata molto emozionante per me. Guidare una macchina di F.1 è stata un’esperienza straordinaria, ed è stato bello per me seguire le orme di Schumacher per un giorno”.
Anche il sette volte campione del mondo, Michael Schumacher, era rimasto sbalordito dagli ottimi risultati in pista dell’italiano: “So che ha fatto un po’ di karting, ma alla fine di una giornata, quando si hanno le corse nel sangue, sai cosa devi fare”.
Il secondo test è avvenuto nel 2005, sempre a Fiorano, questa volta però affiancato da Marc Gené.
L’occasione ufficiale di Rossi
Il primo test ufficiale dell’italiano con la Ferrari è arrivato nei test invernali di Valencia del 2005.
L’italiano ha usato la monoposto del 2005 con un V10 depotenziato; invece i due piloti del tempo, Schumacher e Massa, hanno provato la nuova monoposto.
“Devo dire che mi sono sentito a casa e non ho avuto particolari problemi. Forse devo impratichirmi un po’ nella guida sul bagnato.” Questo perché i test si erano svolti sul bagnato.
Alla fine della stagione, Rossi ha perso per un soffio il mondiale, andato a Nicky Hayden. Molti hanno criticato la scelta dell’italiano di aver fatto più di 1000 km con la Ferrari, ma aveva affermato che tale scelta non avesse influenzato il campionato di MotoGP.
Alla fine della stagione 2006 Rossi ha avuto l’opportunità di diventare pilota Ferrari, poiché Schumacher aveva annunciato il ritiro. L’italiano aveva preferito però continuare con la Yamaha e in Ferrari arrivò Raikkonen.
Rossi risalì su una Ferrari, gestita però da Corse Clienti, nel 2008 al Mugello e a Barcellona. Ma fu solo divertimento per il pilota di Tavullia.
Ungheria 2009: ultima possibilità per Rossi
Come ben sappiamo in tale gran premio c’è stato il grave infortunio di Massa. I primi gran premi post incidente, Massa era stato sostituito da Luca Badoer.
La Ferrari però aveva pensato di far debuttare, come sostituto di Massa, Rossi a Monza. La decisione però è stata negativa: “Ne ho parlato con la Ferrari di correre a Monza, ma senza prove… non sarebbe stato logico”.
Nel 2018 Rossi in visita a Fiorano
Il pilota di Tavullia, come dice il comunicato della Ferrari, ha provato l’ultima arrivata a Maranello. Sul circuito di Fiorano Rossi ha scatenato i 720 cv del nuovo biturbo.
Un test driver d’eccezione per la nuova Ferrari 488 Pista: Valentino Rossi.
Il campione della Moto GP, reduce dal terzo posto nel GP del Qatar, è stato in visita a Maranello e non ha perso l’occasione di provare l’ultima vettura di Maranello. Sul circuito di Fiorano Valentino ha scatenato i 720 cv del nuovo V8 biturbo dimostrando le sue qualità di pilota anche sulle 4 ruote.
E tutti i tifosi Ferrari staranno pensando: se ci avessimo provato?