Il pilota finlandese si è detto sorpreso dal degrado della mescola più morbida portata dalla Pirelli a Monte Carlo. Mercedes HyperSoft
Valtteri Bottas, quinto nello scorso GP di Monaco, ha ammesso che la Mercedes non è stata in grado di eguagliare lo stint della Toro Rosso con le HyperSoft.
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
“Questa è Monaco; a volte succedono molte cose; a volte non succede nulla e puoi concentrarti a gestire le gomme. Sono veramente sorpreso dallo stint della Toro Rosso”. Queste sono state le dichiarazioni di Valtteri Bottas a fine gara.
Pierre Gasly ha completato ben 37 giri con la mescola HyperSoft e questo l’ha aiutato a chiudere in settima posizione. Solamente 17 giri per il pilota finlandese che poi ha concluso la gara sulle SuperSoft. Stint del GP di Monaco
Bottas ha continuato dicendo: “Penso che abbiamo fatto la scelta giusta montando gomme SuperSoft per il mio secondo stint, sembrava funzionare meglio delle UltraSoft. Il primo stint è stato difficile a causa del calo dei pneumatici, ma il secondo stint è stato davvero buono, ho spinto per tutta la gara mettendo sotto pressione Kimi (Raikkonen). Avevo più ritmo delle macchine davanti, eppure non potevo fare nulla. Sapevamo che il weekend potrebbe essere difficile e così è stato, ma siamo riusciti a limitare i danni. Il quinto posto in qualifica non è stato l’ideale e non penso che in gara avremmo potuto fare qualcosa di diverso con la macchina che abbiamo” .
Il finlandese ha parlato anche a riguarda della prossima gara che si disputerà in Canada: “Montreal dovrebbe essere una pista migliore per la nostra macchina, quindi speriamo in un risultato migliore li. In Canada avremo ancora le HyperSoft quindi bisognerà capirle al meglio durante le prove”.
Leggi anche: GP Canada – Le mescole scelte da piloti e team: Si confermano le difficoltà della Mercedes con le HyperSoft
Toto Wolff
A fine gara qui a Montecarlo ha parlato anche il team principal della Mercedes Toto Wolff: “Nello sport, devi accettare che ci sono giorni in cui non vincerai e, se ci avessero offerto il terzo e il quinto prima del weekend, probabilmente lo avremmo preso come un buon risultato. Congratulazioni a Daniel, ha meritato la vittoria ed è stato l’uomo più veloce in circolazione questo fine settimana” .
Ha continuato parlando della gara disputata dai suoi piloti: “È stato un pomeriggio difficile e frustrante per Lewis e Valtteri. Lewis ha sofferto di graining su entrambe le mescole di pneumatici che ha dovuto gestire per gran parte della gara; abbiamo discusso di fare un altro stop ma ci sarebbero costati solo delle posizioni, non guadagnate, quindi è stata la giusta chiamata per rimanere fuori. Valtteri ha finito per correre la maggior parte della gara sul miglior compound, il SuperSoft, ma non c’era modo di superare Kimi, quindi ha dovuto seguirlo fino alla bandiera. Ora ci riuniremo e mireremo a tornare alla forma vincente in Canada” .