Formula 1Formula E

Vettel contro la Formula E: “Non vedo il senso dietro questa categoria”

“La tecnologia delle batterie non ha nulla a che fare con quella di un’auto di un normale cittadino.” ha motivato Vettel, che chiude ad un eventuale ruolo da ambasciatore della Formula E in futuro.

Formula E F1 Vettel Aston Martin Sebastian 2023 Gen3


Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.

Vedremo Sebastian Vettel in Formula E in futuro? Al momento, la risposta sembrerebbe no, sia nell’abitacolo che con un ruolo di ambasciatore. Techeetah ha recentemente invitato il tedesco per un test ma la situazione non si è concretizzata. Vettel infatti non è convinto di quanto sia effettivamente ecosostenibile l’impatto della categoria con powertrain al 100% elettrici.

In un’intervista per il quotidiano tedesco Zeit ha respinto un eventuale futuro da ambasciatore della categoria, esprimendo le sue perplessità.


Leggi un vecchio articolo su alcune criticità della Formula E: Sostanza o apparenza? I problemi di sostenibilità della categoria


“No, non questo [sul ruolo citato]. Non voglio metterci la faccia su un progetto del quale non convinto. Non vedo il senso dietro questa categoria. La tecnologia delle batterie che viene sostenuta e sviluppata non ha nulla a che vedere con la tecnologia di una normale auto di un comune cittadino. Non è utile per il nostro ambiente se le batterie o gli accumulatori non sono ricaricati con energie rinnovabili ma combustibili fossili.” ha detto il campione del mondo prossimo al ritiro dalla F1.

LEGGI LA PESANTE RISPOSTA DI LUCAS DI GRASSI, PILOTA DI FORMULA E

L’attenzione di Vettel verso il cambiamento climatico (ma anche altre tematiche sociali) l’ha spinto a fare un passo indietro nella sua carriera da pilota. Sia Jean-Eric Vergne che Lucas di Grassi hanno ‘chiamato’ Vettel ad unirsi alla griglia, ma le sue titubanze allontanano per il momento la figura dell’attuale pilota Aston Martin. L’ex Ferrari, invece, non sarebbe contrario ad un ruolo nel management della Formula 1: Stefano Domenicali approverebbe.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Seguici nel nostro nuovo canale Telegram interamente dedicato alla Formula E per non perderti nessuna news del campionato 100% elettrico!