24h Le MansA TCEnduranceWEC

WEC | 24 Ore di Le Mans 2021 – Doppio trionfo Ferrari nelle GT: “Abbiamo spinto dal primo momento, non è stato facile”

Torna al successo alla 24 ore di Le Mans 2021 la Ferrari #51: il trio Pier Guidi-Calado-Ledogar ha dominato l’89ª edizione della classica francese nelle GTE-Pro replicando il successo del 2019. Ciliegina sulla torta il trionfo della #83 nelle GTE-Am.

Ferrari Le Mans 2021
Foto: Ferrari Races via Twitter

Ferrari lascia ancora una volta il segno a Le Mans con un doppio successo nell’edizione 2021. In attesa della Hypercar nel 2023, il Cavallino Rampante continua quindi a far sognare i tifosi con un altro trionfo sul tracciato di La Sarthe nelle GT. Ad imporsi nelle GTE-Pro è stata infatti la Ferrari AF Corse #51 di Pier Guidi-Calado-Ledogar. Una vittoria tanto schiacciante quanto non scontata vista la concorrenza ed un BoP non particolarmente favorevole. Battute la Corvette, con la #63 unica rivale per tutta la gara, e le Porsche, condannate da una prima porzione di gara in difficoltà. A completare la festa il successo nelle GTE-Am con la #83 di Nielsen-Rovera-Perrodo e il terzo posto della Iron Lynx #80 di Mastronardi-Ilott-Cressoni.

Sfortunatamente la gara della #52 non è stata altrettanto positiva. Dopo aver battagliato nella prima fase di gara con la gemella, la rottura di una sospensione nel cuore della notte e una foratura alla domenica mattina hanno tagliato le gambe all’equipaggio di Serra-Molina-Bird che ha concluso la gara al quinto posto.

La vittoria ottenuta è fondamentale anche in chiave campionato. Grazie al punteggio doppio infatti, Ferrari guadagna un ottimo bottino di punti sopravanzando la Porsche. Tra l’altro per Pier Guidi, Ledogar e Nielsen si tratta della seconda 24 ore vinta nel giro di tre settimane. Il trio fu infatti protagonista a Spa con la 488 GT3 portando a casa la vittoria anche in Belgio. 


Leggi la sintesi finale della 24 ore di Le Mans 2021!


Le dichiarazioni dei protagonisti

Di seguito le parole dei tre piloti della #51, i quali hanno commentato la gara in conferenza stampa.

Alessandro Pier Guidi: “Non è stato facile, non lo è stato affatto. Abbiamo spinto come dannati dal primo momento. Poi con le slow zone, le Safety Car, a volte guadagni e altre perdi… Abbiamo lavorato molto duramente, le condizioni non erano facili: la partenza, la notte, la pioggia… Corvette era velocissima quest’anno e onestamente ce lo aspettavamo. Qualche giro guadagnavamo dei decimi, in qualcun altro li perdevamo, anche per il traffico. Essere qui  una sensazione speciale come lo fu due anni fa con la prima vittoria qui. E’ fantastico, è una sensazione straordinaria e devo ringraziare Ferrari e AF Corse per avermi dato l’opportunità di essere qui e godermi questo momento”.

James Calado: “Probabilmente da fuori è sembrato facile ma non lo è stato. Ci sono state così tante slow zone e Safety Car che hanno influito sulle strategie. Abbiamo fatto un gran lavoro proprio in termini di strategia per portarci in vetta. L’auto era buona, ero contento con il bilanciamento, ma la Corvette era più veloce talvolta. Ci hanno messo molta pressione, verso la fine della gara erano molto veloci sul giro. Sono grato per esser riuscito ad ottenere questa seconda vittoria. E’ un bel traguardo e sono super felice”.

Come Ledogar: “E’ una bella sensazione. Il mio compito era quello di mettere i ragazzi [riferendosi ai compagni di squadra] nelle migliori condizioni possibili per il campionato. Vincere tre settimane dopo Spa è incredibile, la macchina era fantastica da guidare”. 

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato Ads Blocker!!

Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.

Sostieni F1ingenerale (solamente 0,80€ al mese) e naviga senza pubblicità

Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.