24h Le MansEnduranceWEC

WEC | 24 Ore di Le Mans – Sintesi dopo sei ore: Toyota davanti a tutti

Una delle gare più attese dell’anno, la più dura: la 24 Ore di Le Mans del Mondiale WEC. L’edizione 2021 è la prima con la classe Hypercar con una prima fila tutta Toyota. Dopo le prime sei ore, le vetture giapponesi occupano le prime due posizioni con la #7 davanti alla #8. Uno-due Ferrari in GTE-Pro.

le mans wec

le mans wec

Prima ora

15:54 Le vetture hanno iniziato il giro di ricognizione; pista bagnata. In questa prima fase di gara ci si aspetta pioggia.

15:58 La direzione gara ha deciso di far compiere un ulteriore giro di formazione

16:00 Bandiera verde! Le vetture son partite dietro alla safety car

16:07 La safety car compie un altro giro di gara, la visibilità è ancora scarsa

16:13 Rientra la safety, la gara parte ma c’è subito bandiera gialla: contatto Glickenhaus-Toyota e Porsche #72 con una LMP2

16:19 Intanto in GTE Pro è 1-2 Corvette con subito dietro la Ferrari #52

16:22 Ulteriore colpo di scena: Lapierre in testacoda con la Alpine

16:27 Nella GTE AM è il Cetilar Team primo di classe con Antonio Fuoco

16:31 Molina passa la Corvette di Milner per la seconda posizione. Penalità per Glickenhaus

16:35 La Ferrari #52 vola sul bagnato! Sorpassata anche la Corvette #63 per la prima posizione in GTE Pro

16:37 Lotta serrata in LMP2 tra Kubica e De Vries per la terza posizione

16:42 I team iniziano a studiare le strategie: alcuni azzardano le gomme da asciutto

16:51 Sosta per la Toyota #7, l’Alpine e la #8 stanno risalendo la classifica

16:58 Una LMP2 in ghiaia, la #29 di Roberto Merhi

Seconda ora

17:10 La Toyota #8 è una delle più veloci in pista e sta cercando di recuperare sulla Jota #38

17:18 Ferrari #52 ancora protagonista con Molina, in bagarre con la Corvette #64

17:23 Molina passa Milner e la Ferrari #52 è di nuovo leader in GTE Pro

Image

17:32 La Corvette #64 è sotto attacco della Porsche #79 di Vanthoor con Calado subito dietro

17:36 Doppio pit in casa Toyota per il rifornimento

17:46 Pit stop per la Ferrari #52

17:57 La Toyota #7 costretta ad un pit stop anticipato a causa di una foratura lenta

Terza ora

18:04 Slow zone ancora in corso alla curva Dunlop, le vetture devono passare su lato sinistro

18:10 Sulla Ferrari #51 è salito Alessandro Pierguidi che ha preso la prima posizione di classe e ha iniziato a fare l’andatura

18:19 Grande lotta in GTE Am con Aston Martin e Ferrari. Problemi per la vettura in Inception Racing

18:26 Inizia a cadere qualche goccia di pioggia in alcuni tratti del circuito

18:35 Slow zone alle curve Dunlop con la vettura LMP2 SRT 41 in ghiaia

18:42 Colpo di scena in LMP2: la Jota #38 in ghiaia per evitare una vettura GT. Slow zone alle curve Dunlop

https://twitter.com/24heuresdumans/status/1429122745397399553?s=20

18:56 Con il problema della #38, in LMP2 è la vettura #26 del G-Drive Racing ad essere la nuova leader di classe

Quarta ora

19:03 Ferrari continua a dominare in classe GTE-Pro: la #52 precede di 19 secondi la #51

19:11 Dopo l’errore alla prima curva, la Jota #38 si trova in 23ª posizione assoluta

19:12 Pit stop per la Toyota #8 e per la Glickenhaus #709

19:14 Ai box anche la Glickenhaus #708

19:17 Incidente per Marcos Gomes a bordo della Aston Martin #98. Il pilota è uscito alla curva Indianapolis. Safety Car in pista

19:29 Sosta ai box per i primi due della classifica della LMP2, la #26 di G-Drive e la #29 di Racing Team Nederland

19:39 Termina il regime di Safety Car. Di nuovo bandiera verde a Le Mans

19:41 Boyd porta la sua Oreca #23 in seconda posizione di classe LMP2. Superata la #65 di Allen

19:45 Pit stop per la Toyota #7

19:47 Problemi per la #44 che è ferma lungo la pista. Slow Zone nella parte finale del circuito

19:53 Lotta per la prima posizione in classe GTE-Am; la #47 del Cetilar Racing non riesce a difendere la leadership dagli attacchi della #57

Quinta ora

20:01 Ai box la Ferrari #51.Pier Guidi lascia il volante a Ledogar. Corvette sale in prima posizione

20:12 Pit stop per la Jota #28, leader di classe LMP2

20:13 Sosta ai box per la Alpine di Negrao

20:15 Ryan Briscoe prende il posto di Dumas sulla #709. Anche la #23 rientra ai box. Jota torna in testa in LMP2

20:18 Hartley ai box con la Toyota #8

20:29 Mezzo secondo divide le prime due posizioni il LMP2. La #23 precede la #28. Corvette #63 in testa tra le GTE-Pro

20:37 Bandiera gialla alla chicane Ford a causa del testacoda della vettura #20 che riparte senza danni alla carrozzeria

20:47 Inizia a calare la notte sul circuito di Le Mans. In GTE-Pro le Ferrari sono tornate in testa. La #51 è davanti alla #52. Aston e TF Sport sono davanti in GTE-Am. Pit stop per le Corvette e la Porsche #92

20:51 Sosta per la United Autosports #22. Scherer prende il volante

20:54 Pit stop per la Jota #28. Colapinto sale in seconda piazza con la #26

20:55 Sosta per la Ferrari #52 e per l’Alpine. AF Corse mantiene la seconda posizione in uscita dalla pit-lane.

Sesta ora

21:03 Nuova Slow Zone ad Arnage. Escursione per la Oreca di PR1 Mathiasen

21:05 Contatto alla chicane Ford tra la Ferrari #51 e la vettura #71

21:09 Torna a cadere qualche goccia di pioggia sulla pista. Errore anche per Van Eerd a bordo della Oreca #29.

21:11 Le condizioni della pista sembrano essere particolarmente difficili. Errore per la #26 e la #1 di Richard Mille Racing che viene tamponata dalla vettura #74. Contatto al ponte Dunlop tra due vetture di United Autosports. Safety Car in pista

21:12 La #26 è riuscita a ritornare ai box mentre la #1 è ancora ferma lungo la pista

21:20 Riparazioni in corso sulla United Autosports #23

21:33 Sosta ai box per la Alpine

21:36 Termina il regime di Safety Car. La vettura #23 che è stata coinvolta nel contatto precedente è ritornata in pista con Di Resta al volante. Riparata anche la G-Drive #26

21:41 In classe LMP2, la vettura #65 ha preso la testa della gara. Termina il suo turno di guida Kobayashi. Sale Lopez sulla Toyota #7

21:51 Drive Through per la Jota #28 per aver tagliato la linea bianca in uscita dai box. Sosta per la #22

21:57 Full Course Yellow chiamato dalla direzione gara per la presenza di detriti in pista. Il Team WRT ha preso la testa in classe LMP2

21:59 Interventi sulla pista terminati. Finisce il regime di FCY

Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato Ads Blocker!!

Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.

Sostieni F1ingenerale (solamente 0,80€ al mese) e naviga senza pubblicità

Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.