Oltre ad Antonio Fuoco, alla 6 ore di Spa, F1inGenerale ha potuto fare alcune domande ad Alessandro Pier Guidi, uno dei piloti più vincenti nell’Endurance. Vediamo insieme cosa ci ha detto sulla 499P e su Le Mans.
La 6 ore di Spa del WEC ha permesso a noi di F1ingenerale di intervistare sia piloti che figure manageriali del team Ferrari AF Corse. Dopo Antonio Fuoco e Batti Pregliasco, siamo riusciti a fare alcune domande a Alessandro Pier Guidi, uno dei piloti più vincenti nel WEC con Ferrari.
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
Nel 2005 e 2006 si laurea campione italiano GT, dopodichĆ© continua a collezionare successi anche con la MC12 e GranTurismo GT4. L’ingresso nell’orbita Ferrari avviene nel 2017, alle spalle ha anche diverse vittorie, tra cui la 24 ore di Spa 2021, la 24 ore di Daytona 2014 in GTD, e due 24 ore di Le Mans in GTE-PRO (2019 e 2021). Ad oggi i numeri parlano di 52 vittorie di cui 11 nel WEC e con 118 podi totali. Vediamo insieme cosa ci ha detto Pier Guidi durante il Meet the Team della 6 ore di Spa.
6 ore Spa Pier Guidi WEC
Tra Hypercar e 296 GT3, che ĆØ un prodotto derivato di serie, quante differenze ci sono?
“La differenza ĆØ molto grande, quello ĆØ normale. Tra le GT e le Hypercar la differenza ĆØ importante, specialmente in piste come questa, dove la velocitĆ media ĆØ abbastanza alta. Più si alza la velocitĆ più senti la differenza, perchĆ© a livello di carico sono molto diverse. Infatti, la velocitĆ che uno può portare in curva, specialmente nelle curve veloci, ĆØ molto diversa, ovviamente molto più alta per le Hypercar. La potenza ĆØ più alta, quindi sei più veloce. E l’ibrido ĆØ ancora una cosa diversa, quindi sono un po’ due mondi paralleli.”
E quindi ecco differenze di guidabilitĆ , differenze anche di gestione.
“SƬ, beh, di sicuro ci sono molte più cose da gestire su una Hypercar. Lāibrido, il degrado gomme, ad esempio, nelle GT3 puoi usare un set di gomme per ogni ora, hai molti meno vincoli a livello di gomme. Qua siamo forzati a usare più volte le stesse gomme, magari fare un doppio stint sulla stessa gomma. Ć una gestione diversa, in base a quante ne hai si gestiscono.” 6 ore Spa Pier Guidi WEC
Leggi anche: WEC | Porsche presenta la livrea per il centenario della 24h di Le Mans celebrativa dei 75 anni di storia
Ti sei trovato subito a tuo agio o stai ancora lavorando per trovare confidenza con la 499P?
“Abbiamo fatto parecchi test, [ā¦], abbiamo avuto la possibilitĆ di imparare a guidare questa macchina. Ovviamente tutte le volte che si guida si cerca di imparare qualcosa di più, di trovare qualche piccolo segreto per essere più veloce, ma penso che sia un approccio che ho da sempre. Ad esempio, la 488 la conoscevo molto bene, l’ho guidata dall’inizio fino alla fine e tutte le volte, anche negli ultimi anni cercavo di trovare qualcosina per essere più veloce. Lo stesso approccio lo applico qua sulla 499P. Quindi di sicuro, con questa macchina che abbiamo iniziato a guidare 8 mesi fa, abbiamo più margine per scoprire qualcosa di nuovo.”
Come stai preparando questa gara preparatoria a Le Mans?
“Onestamente, più che pensare a Le Mans, sto pensando a Spa. In questo momento cerchiamo di fare uno step alla volta. Più che una gara preparatoria ĆØ una gara comunque di campionato. Cercheremo di approcciarla esattamente come tutte le altre, come quelle che verranno dopo Le Mans e dobbiamo cercare di fare il massimo. Poi Le Mans ĆØ una cosa un poā a parte e ci penseremo lĆ . Ovviamente imparare qualcosa qui, che ci può aiutare qui, automaticamente ci aiuterĆ anche nella 24 ore, ma non ĆØ che faremo cose estreme pensando a Le Mans sacrificando Spa, non ĆØ questo il target. Cercheremo di fare il meglio possibile per qua, e di sicuro qualcosa che scopriremo qua ci tornerĆ utile anche a Le Mans.”
6 ore Spa Pier Guidi WEC
Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.