Il WEC giunge al termine con la 8 ore del Bahrain: ecco il programma e gli orari per seguirla in diretta TV e Streaming
La stagione 2023 del WEC, con il suo carico di novità tra cui il ritorno di Ferrari, Porsche e Cadillac in lotta per l’assoluta, giunge al termine con la 8 ore del Bahrain, teatro di quasi tutti i finali di stagione del mondiale endurance.
Ecco tutti gli orari e i modi di seguire in diretta TV e streaming l’ultima prova del Mondiale Endurance di quest’anno.
Campionati ai titoli di coda, e l’addio delle GTE
Per le 3 classi del WEC in Bahrain siamo veramente ai titoli di coda in termini di classifica, contando che il punteggio è maggiorato del 50% rispetto alle gare da 6 ore, con 38 punti assegnati al vincitore.
In GTE, infatti, il trio Corvette di Keating, Varrone e Catsburg ha già fatto suo il trofeo a Monza, con due gare d’anticipo. Questa sarà però l’ultima corsa in assoluto per le vetture di classe GTE, che saranno sostituita nel WEC e in ELMS dalle nuove LM GT3 il prossimo anno, chiudendo una lunga storia che risale addirittura alle FIA GT2 di oltre 20 anni fa. I 13 equipaggi al via, tra Ferrari 488 GTE, Aston Martin Vantage, Porsche 911 RSR-19 e la sopracitata Corvette C8.R cercheranno certamente di portare a casa l’ultimo trofeo di questa classe gloriosa. Tra le novità al volante troviamo Liam Talbot sulla Aston #777 D’Station, un pilota bronze molto quotato, mentre sulla #57 Kessel Racing Esteban Masson, campione della F4 FFSA, debutterà nel WEC.
WEC | Le classifiche dopo la 6 Ore del Fuji [6/7]
Il titolo è a portata di mano anche per la #41 WRT di Kubica, Andrade e Delatraz, con oltre 30 punti di vantaggio sugli equipaggi di Inter Europol e della #23 United Autosports. Come per la GTE questa è in un certo senso una gara d’addio per la classe al WEC: come annunciato a Le Mans, le LMP2 saranno al via solo della 24 ore di Le Mans dal 2024, rimanendo come classe regina dell’ELMS.
Infine, Toyota ha fatto suo il titolo costruttori Hypercar al Fuji, in una corsa che ha visto per la prima volta a lungo la Porsche 963 del Team Penske in lotta per la vittoria. Il titolo piloti vedrà però in lizza le due Toyota, con Hirakawa, Buemì e Hartley da un lato e Conway, Kobayashi e Lopez dall’altro a -15 punti, con la Ferrari #51 di Pier Guidi, Calado e Giovinazzi e la #50 di Fuoco/Nielsen/Molina ancora in corsa, sebbene con una chance solo residua. Ferrari AF Corse peraltro è stato l’unico team a svolgere dei test su questo circuito in questa stagione, con 3 giorni a metà settembre con temperature ancora peggiori di quelle attuali. Parlando di piloti, in Peugeot Nico Müller rientra dopo l’infortunio che lo ha visto dare forfait al Fuji, mentre Ryan Briscoe, dopo la fine del programma Hypercar con Glickenhaus, sarà al via con Vanwall.
Gli orari e dove vedere la 8 ore del Bahrain 2023 in Diretta TV e Streaming WEC
Il weekend di gara si snoderà su 3 giorni, con il giovedì le prove libere 1 e 2, il venerdì le Prove Libere 3 e a seguire le Qualifiche nel pomeriggio dalle 14.15, in 3 sessioni da 15 minuti per ciascuna classe.
La bandiera verde per la partenza della gara sventolerà sabato alle 12:00 ore italiane.
Ad accompagnare il WEC troveremo la Porsche Carrera Cup Middle East, con la prima prova stagionale.
Giovedì 2 Novembre
- 10:15 – 11:45 | Prove Libere 1
- 15:30 – 17:00 | Prove Libere 2
Venerdì 3 Novembre
- 10:00 – 11:00 | Prove Libere 3 (Diretta YouTube, fiawec.tv, Eurosport Player e Discovery+)
- 14:15 | Qualifiche (diretta fiawec.tv, Eurosport Player e Discovery+)
- 14:15 – 14:30 | Qualifiche – LMGTE-AM
- 14:40 – 14:55 | Qualifiche – LMP2
- 15:05 – 15:20 | Qualifiche – HYPERCAR
Sabato 4 Novembre
- 12:00 – 20:00 | Gara (diretta Sky Sport Max HD 205, Eurosport 2 HD, fiawec.tv, Eurosport Player e Discovery+)
Diretta TV e Streaming Orari 8 ore del Bahrain WEC
I diritti TV e streaming del WEC sono assegnati a diverse emittenti, tanto che in Italia avremo due telecronache diverse in italiano (Sky IT e Eurosport IT), 2 opzioni TV (Sky e Eurosport), 5 opzioni streaming (Now, Eurosport, Discovery, e fiawec.tv), 1 opzione audio.
Quest’anno Sky si è aggiudicata i diritti per trasmettere la diretta delle gare WEC in Italia. La diretta integrale, con la telecronaca di Matteo Pittaccio, verrà trasmessa su Sky Sport Max HD, canale 205.
Now TV ovviamente renderà disponibile la diretta in streaming, il pass Sport, che include anche la Formula 1, la MotoGP e tanto altro è in vendita a 14,99€ al mese.
Eurosport mantiene comunque i diritti di trasmissione, con la telecronaca italiana di Nicola Villani. La diretta sarà su Eurosport 2 HD, canale 211 di Sky (anche in streaming su DAZN), nonché su Eurosport Player e su Discovery+.
Radio Le Mans continuerà ad offrire gratuitamente la telecronaca audio in streaming. [RADIO LE MANS]
Infine, il WEC ha rinnovato la sua piattaforma streaming, che si trova ora su fiawec.tv. Sono state rinnovate anche le App Android e Apple, diverse da quelle precedenti e vanno riscaricate. L’app offre live streaming, onboard, live timing. Il prezzo è di 6,99€ per la gara singola.
Il live timing 8 ore del Bahrain WEC Orari
Fondamentale per seguire al meglio una gara endurance, il live timing del WEC sarà su fiawec.tv, o su live.fiawec.com. Quest’ultima versione è quella più completa e ricca di funzionalità.
Tutti gli articoli relativi alla 8h del Bahrain puoi trovarli su PaddockNews24
Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: Photo Copyright 2022 Marius Hecker/focuspackmedia.com