Rivelata la livrea della Alpine A480 con cui Signatech parteciperà nel WEC 2021 in classe Hypercar… con una LMP1

Dopo la A521 di F1, Alpine e Signatech hanno svelato anche la A480, che correrà quest’anno nel WEC in classe HyperCar, sfruttando l’opzione “grandfathering” del regolamento.
La Alpine A480 infatti è la vecchia Rebellion R13 LMP1, con chassis costruito da Oreca e motore Gibson GL458 da 4,5 litri. Il regolamento del WEC ha concesso per un anno alle vecchie LMP1 di correre nella nuova massima categoria, con delle pesanti limitazioni regolate dal Balance of Performance. Le nuove Le Mans Hypercar, con cui si sfiderà, saranno rappresentate in questa stagione dalla Toyota GR010H e dalla Glickenhaus SCG 007. Il principale vantaggio della A480 sarà la provata affidabilità di 2 stagioni in pista con Rebellion.
Ladies and Gentlemen! Meet the 2021 Alpine Elf Matmut Endurance Team, and the Alpine #A480 @SignatechAlpine @NegraoAndre @Nico_Lapierre @Matt_vaxiviere pic.twitter.com/DPn07esXAQ
— Alpine Racing (@AlpineRacing) March 16, 2021
alpine a480 wec hypercar
Il team Signatech ha rappresentato in ELMS e nel WEC Alpine sin dal 2013, sempre in classe LMP2. Con l’opzione Grandfathering la possibilità di correre per l’assoluta è stata irresistibile, e il team è diventato Alpine Elf Matmut Endurance Team, con la possibilità in futuro di schierare una Le Mans Hypercar o una LMDh.
I piloti scelti per questa stagione sono Nicolas Lapierre, André Negrão e Matthieu Vaxivière, che sono apparsi con la stessa tuta del team di F1