EnduranceWEC

WEC | ByKolles scende in pista con l’Hypercar marchiata Vanwall: i test continuano in attesa della FIA

L’avventura di ByKolles nella classe Hypercar è appena iniziata con i primi test sull’auto marchiata Vanwall, tuttavia la vettura non è ancora stata omologata per competere nel WEC.

L'hypercar Vanwal Vanderwall LMH al Mugello WEC FERRARI 499P GLICKENHAUS TOYOTA PORSCHE
L’hypercar Vanwall Vanderwall LMH di ByKolles prevista per il WEC al Mugello – Credits: Vanwall Racing

Resta ancora aperta la possibilità di vedere nel campionato endurance un altro team privato oltre a Glickenhaus e Isotta Fraschini. Si tratta infatti di ByKolles, la cui hypercar (la Vanwall Vanderwell LMH) è scesa in ben due piste diverse per continuare la preparazione in vista del campionato WEC 2023, con l’incognita dell’omologazione del marchio Vanwall. Infatti, la FIA non ha ancora accettato la richiesta della squadra tedesca per il mondiale 2023 nonostante sia già iniziata la produzione di hypercar stradali derivanti dalla Vanderwall LMH.

Non è stata infatti ancora risolta la diatriba con Vanwall 1958 limited, la società inglese che produce repliche delle vetture di Formula 1 dello storico costruttore britannico, vincitore del primo titolo mondiale costruttori nel 1957, che contende la proprietà del marchio a livello planetario ed europeo.

Tanti km al Mugello e al Paul Ricard

I test condotti dal team di Colin Kolles si sono svolti al Mugello prima e al Paul Ricard prima. Proprio sulla pista toscana il team ha svelato per la prima volta la livrea da gara. Quest’ultima si contraddistingue per il calssico verde british ed una parte frontale contraddistinta da un verde più acceso. Il team tedesco ha effettuato due giorni di test al Mugello per verificare il funzionamento dei sistemi di bordo con Esteban Guerrieri.


Leggi anche: WEC | Analisi Tecnica – Hypercar Ferrari: geometrie complesse per l’assalto a Le Mans


Successivamente, la Vanderwall LMH è stata trasportata in Francia al Paul Ricard in modo da continuare la conoscenza della vettura ed ottimizzare il set-up. Sul circuito francese sono stati effettuati 1300km in due giorni, rappresentando quindi il test più intenso in termini chilometrici finora effettuato dalla hypercar targata Vanwall. La quantità di chilometri percorsi dalla vettura #4 corrisponde a poco più di 4 Gran Premi di Formula 1 completi. ByKolles, tuttavia, non ha affittato interamente la pista, condividendola con altre auto.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter