Scopriamo le classifiche del WEC dopo la 24 ore di Le Mans. Qual è la situazione dei team prima della 6 ore di Monza?
La classica tra le gare di durata non ha deluso e, come ogni anno, ha regalato emozioni, specie nelle categorie inferiori. Infatti, nella classe regina ha trionfato Toyota che dopo le prime due gare difficili si conferma ancora di gran lunga il team da battere. Passata la 24h di Le Mans le classifiche del WEC hanno avuto dei rimescolamenti, scopriamole di seguito.
Hypercar: Toyota in vetta al WEC dopo Le Mans
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
Nonostante una brutta gara da parte di Alpine a Le Mans, i francesi riescono ad ottenere 24 punti, complice le poche macchine partecipanti alla massima categoria. Perdono così la prima posizione rispetto a Toyota ma riescono a mantenersi davanti a Glickenhaus. Questi ultimi, che riportano sul podio di Le Mans un’auto americana dal 1969, rosicchiano dei punti ad Alpine. Le prossime tappe saranno fondamentali per decretare chi, con tutta probabilità, si metterà alle spalle di Toyota.
Leggi anche: WEC | Il primo teaser della Hypercar Ferrari, pronta per la 24 ore di Le Mans 2023
LMP2: JOTA davanti a tutti
Il team JOTA con la #38 conquista la vetta della classifica dopo un’ottima prova di forza a Le Mans. WRT fa pole ma in gara ottiene 0 punti, un bilancio così negativo da far scivolare il team belga dal primo al quarto posto. Ma, con sole 24 lunghezze di distanza possono ancora dire la loro in ottica campionato. Il team Prema porta a casa il miglior piazzamento della stagione: un secondo posto. Essendo doppi i punti a Le Mans, questo bottino lancia il team italiano in terza posizione. Chiude il podio United Autosports che, nonostante una buona gara a Le Mans, paga uno scarso risultato a SPA. Anche per loro vi sono ancora parecchie speranze di riusicre a conquistare le vetta iridata, distante solo 11 lunghezze.
Leggi anche: 24h Le Mans 2022 | Risultati e Sintesi: vince Toyota, Porsche primeggia in GTE-PRO
GTE-PRO
Con la vittoria di classe nella 24h di Le Mans, Porsche allunga ancora in classifica rispetto a Ferrari. I punti di distanza sono adesso 26 per Ferrari e 125 per Chevrolet, vittima di uno sfortunatissimo episodio durante la classica francese. Infatti, mentre la #64 era in prima posizione, è stata speronata da una LMP2 e, a seguito di un incidente, costretta al ritiro.In classifica piloti Bruni e Lietz, per la prima volta in 3 anni tornano in testa al mondiale, davanti a Estre/Christensen e Pier Guidi/Calado, ma sono tutti in 5 punti di margine.
In GTE-AM è il team TF Sport con l’Aston Martin a guidare la classifica iridata, una leadership conquistata grazie al successo alla 24h.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter