Callum Ilott farà il suo esordio nella prossima 24 ore di Le Mans al volante della Ferrari 488 GTE #80 del team Iron Lynx nella classe GTE-Am. Sarà la seconda 24h in un mese vista la sua partecipazione prevista anche a Spa.
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
Una stagione al volante delle vetture GT da sogno per Callum Ilott: ufficiale la sua partecipazione alla prossima edizione della 24 ore di Le Mans. Il pilota della Ferrari Driver Academy disputerà così le due gare europee dalla durata 24 ore più celebri in meno di un mese. Infatti, Ilott sarà impegnato anche nella prossima 24 ore di Spa nel fine settimana del 29 luglio – 1 agosto prima di volare in Francia circa due settimane dopo.
L’inglese avrà così l’opportunità di provare anche delle vetture GTE oltre alle GT3 con cui compete nel GT World Challenge Europe. In entrambi i primi due appuntamenti a Monza e Le Castellet, insieme a Fuoco e Rigon nella #71, ha sfiorato il podio con due quarti posti. Inoltre quest’anno l’ex Formula 2 ha avuto l’opportunità di guidare l’Alfa Romeo F1 nelle prove libere 1 in Portogallo e in Austria.
Leggi anche: Ilott: “GT piacevoli da guidare, non vedo l’ora di correre la 24h di Spa!”
Il ventiduenne di Cambridge ringrazia per l’occasione concessagli: “È un vero onore essere scelto per guidare per Iron Lynx e Ferrari alla 24 Ore di Le Mans – è un’opportunità che non avrei proprio potuto rifiutare! C’è una grande tradizione di piloti britannici che fanno bene lì, ambirò a dare il mio contributo alla storia di Le Mans”.
Ilott condividerà l’abitacolo della Ferrari 488 GTE #80 del team Iron Lynx con Rino Mastronardi e Matteo Cressoni. Iron Lynx ha anche confermato l’equipaggio delle Iron Dames con Bovy-Gatting-Frey e della #60 con il trio formato da Schiavoni, Ruberti e Giammaria.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.
PREMA e Iron Lynx uniscono le forze: nasce una grande squadra italiana per nuove sfide