EnduranceWEC

WEC | Isotta Fraschini Tipo 6: il secondo test a Monza, omologazione Hypercar per ottobre

Isotta Fraschini pianifica i test per la Tipo 6: la Hypercar scenderà in pista a Monza il 16/17 maggio, sarà poi presentata durante la 6 ore di Monza WEC, omologazione prevista prima di novembre

Monza Isotta fraschini WEC


Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.

Dopo il primo test di Vallelunga lo sviluppo della Isotta Fraschini Tipo 6 si è svolto in fabbrica, analizzando i dati del primo shakedown. Dopo un mese è però tempo per il gruppo di Michelotto Engineering e Vector Sport di tronare in pista, ovviamente nella pista italiana per antonomasia, Monza, che vedrà il 16/17 maggio il secondo test della nuova Hypercar. Monza in questi giorni è stata teatro anche dei test di Glickenhaus e Inter Europol, mentre dal 10 al 12 maggio vedrà in pista Ferrari, Porsche e Vanwall con le rispettive Hypercar.

WEC | Completato la shakedown della Isotta Fraschini Tipo 6 a Vallelunga

Il secondo test all’Autodromo di Monza il 16/17 maggio

Tra meno di due settimane la Isotta Fraschini Tipo 6 LMH Competizione tornerà in pista per continuare il suo programma di sviluppo e di test. Il 16 e il 17 maggio prossimi, infatti, l’auto sarà impegnata sull’asfalto di casa dell’Autodromo di Monza e sarà guidata dal collaudatore della Michelotto Engineering Marco Bonanomi.

Isotta Fraschini Tipo 6 Hypercar Vallelunga
Immagini Isotta Fraschini

Omologazione rinviata, possibile presentazione al pubblico alla 6 ore di Monza

Insieme alla pianificazione del test, è stata presa anche la decisione di rinviare l’omologazione della vettura. In accordo con la FIA e l’ACO, questa decisione consentirà di omologare la vettura dopo il massimo sviluppo possibile e con molti più chilometri di test. In occasione della gara del FIA World Endurance Championship a Monza il 9 luglio, l’evento vedrà comunque la presenza di due vetture Tipo 6 per un programma di presentazione, i cui dettagli saranno comunicati prossimamente.

 Il processo di omologazione con la FIA/ACO prevede un test in galleria del vento e l’analisi della vettura con i relativi file di dati presso il centro tecnico FIA di Valleiry, in Francia, nonché un ulteriore test sul baricentro. La Tipo 6 LMH Competizione continuerà poi il suo programma di sviluppo con prove in diversi circuiti europei, pronta nell’ottobre 2023 per il processo di omologazione finale.

Con questa decisione Isotta Fraschini porta l’eventuale debutto a dopo ottobre, non sarà quindi al via di Monza o del Fuji, ma è possibile, e lo riporta DailySportscar, che il debutto sia quindi posticipato alla 8 ore del Bahrain il 4 novembre.

Tipo 6 Pista in rampa di lancio

Anche la prima vettura “Track Days”, la Tipo 6 Pista, sarà pronta per la fine di maggio. L’esemplare iniziale fa parte di una serie speciale di hypercar destinate ai clienti che desiderano utilizzarle in eventi privati e personalizzati. Il tempo di attesa per la consegna di queste vetture, per molti aspetti gemelle della LMH Competizione, è di 9 mesi dal momento dell’ordine.

Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.