La 24 ore di Le Mans ha assegnato il doppio dei punti: scopriamo come sono cambiate le classifiche del WEC 2021
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
La 24 ore di Le Mans, la gara più importante dell’anno, è anche il perno del mondiale Endurance, con i suoi doppi punti: vediamo dunque a che punto siamo nei 4 campionati del mondo e nei 2 trofei per i team LMP2 e GTE-AM.
Hypercar
La prevedibile, ma non facile doppietta Toyota vede la casa giapponese in vantaggio di 51 punti su Alpine, con Glickenhaus a solo 37 punti, in una stagione comunque parziale per il team americano. Tra i piloti, Lopez-Kobayashi-Conway si prendono la prima posizione, seguiti da Hartley/Nakajima/Buemì a 9 punti, e a 30 punti dalla Alpine #36 di Negrao/Lapierre/Vaxiviere.
Mancano solo 65 punti da assegnare, e possono succedere comunque cose interessanti in Bahrain: Toyota ha subito per 2 gare di fila lo stesso problema alla pompa del carburante, che ha rischiato di rovinare la corsa sia della #7 sia della #8 a Le Mans, dopo aver bloccato la #8 a Monza.
GTE-PRO
Con la seconda vittoria a Le Mans in 3 anni Ferrari riprende un piccolo vantaggio su Porsche, di 16 punti, in una stagione che ha visto l’alternanza tra i due team sul primo gradino del podio. Pier Guidi e Calado amministreranno 12 punti di vantaggio nella doppia del Bahrain, con Estre/Jani che saranno senza dubbio all’attacco.
Da notare che finora solo la #92 e la #51 si sono alternati alla vittoria, con la #91 di Bruni e che si porta ora davanti alla #52 di 18 punti a seguito del guasto della vettura di Serra e Molina a Le Mans.
LMP2 wec le mans classifiche
La lotta più accesa è in LMP2, tra Jota e WRT: la vittoria del team belga sul filo del traguardo ha portato la #31 di Milesi/Frijns/Habsburg a 1 punto dalla #28 JOTA di Blomqvist/Vandoorne/Gelael. Il quarto posot della #38 Jota li porta a 8 punti dalla prima posizione della gemella, mentre in casa United Autosport ci si lecca le ferite dopo il guasto elettronico sulla #22, affiancato dall’incidente tutto in casa tra la #32 e la #23, che ha danneggiato irreparabilmente la prima e costretto alla rimonta fino al 4° posto la seconda. Con 13 punti e 2 vittorie nel sacco però, niente è ancora perduto in vista del Bahrain.
In PRO/AM guida ancora la classifica la #29 Racing Team Nederland, con la #21 Dragonspeed a 5 punti dopo la vittoria di Le Mans e la #70 Realteam Racing a 10 punti.
GTE-AM wec le mans classifiche
Con 3 vittorie in 4 gare, la #83 AF Corse di Perrodo, Nielsen e Rovera ha preso il volo: i rivali più vicini, Keating/Pereira/Fraga sono a 36,5 punti, mentre la #47 Cetilar Racing di Fuoco/Sernagiotto/Lacorte paga uno scontro con la #72 Hubauto che li ha messi fuori gara a Le Mans, e rimane a 54 punti.
L’incidente della #98 AMR, con Gomes al volante che si è ritrovato nelle gomme fuori dalle curve Porsche li relega alla 6ª piazza, a 56 punti da AF Corse. È andata anche peggio alla #56 Project 1 di Perfetti, anch’essa ritiratasi per incidente, che resta a solo 40 punti. In ripresa le due Iron Lynx, con la #60 adesso al 5° posto a 47 punti e le Iron Dames, con la nuova pilotessa bronze Sarah Bovy che ha aiutato il team alla 6ª piazza, malgrado parecchi problemi tecnici.
Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter