Primo giorno di test in pista a Vallelunga per la Glickenhaus SCG 007 di classe Hypercar, con Romain Dumas e Franck Mailleux al volante
Dopo aver completato il primo esemplare della SCG 007 con cui la Scuderia Cameron Glickenhaus esordirà nel WEC 2021, oggi a Vallelunga è stato il giorno dello shakedown, con al volante Franck Mailleux e il tre volte vincitore della 24 ore di Le Mans Romain Dumas.
Lo shakedown è stato seguito dal personale della Podium Advanced Technologies che ha progettato e assemblato la vettura, e da quello del Team Joest che fornirà supporto tecnico e logistico in questa nuova avventura, e hanno visto il classico programma di calibrazioni, controlli e aggiustamenti fini per una macchina appena nata.
Prime impressioni positive per Romain Dumas glickenhaus hypercar test vallelunga wec
Romain Dumas, che tornerà nel WEC con Glickenhaus, ha commentato questa giornata con toni positivi: “La prima giornata con la SCG 007 LMH è stata piuttosto positiva. Il mattino è stato un vero shakedown. Siamo stati in grado di girare senza problemi nel pomeriggio. Dobbiamo tenere in testa che questa è una nuova macchina e un nuovo motore per una nuova classe di prototipi. È sempre una fase interessante in un progetto;-)”
“Siamo allo stadio in cui era la Ferrari un tempo” glickenhaus hypercar test vallelunga wec
James Glickenhaus, che dopo una carriera da produttore cinematografico ha potuto sviluppare appieno la sua passione per le auto, costruendo una collezione di altissimo livello, e poi iniziando a costruire e a far correre auto sviluppate in proprio, ha spiegato come le corse aiutino nello sviluppo di Glickenhaus come piccolo costruttore in un intervista per la Motul, che sarà partner esclusivo e sponsor in tutte le attività agonistiche:
“Siamo allo stadio in cui era la Ferrari un tempo, ovvero usiamo le corse per sviluppare e migliorare le nostre auto. E tutte queste informazioni vanno nelle nostre auto stradali, ed è l’unica pubblicità che ci facciamo.
Le corse sono molto importanti per noi perché ci permettono di testare le nostre auto, svilupparle e imparare da esse, e tutto ciò che impariamo va direttamente nei nostri veicoli stradali
Quello che impariamo alla Baja, al Nürburgring e a Le Mans ci permette di fare un ulteriore passo avanti e di operare al limite dell’ingegneria. Quest’anno parteciperemo alla 24 ore del Nürburgring, al WEC e a Le Mans, oltre che alla Baja 1000.”
Questo slideshow richiede JavaScript.
Glickenhaus possiede l’unico esemplare di Ferrari P3/4, oltre a una Ferrari 412 P e a una Ford Mk4, la prima ha ispirato il primo progetto di Glickenhaus, la P4/5 by Pininfarina, e ha vagamente influenzato, assieme alla Lola T.70 anche la 007. La possibilità di correre contro Toyota, Peugeot, Porsche, Audi e Ferrari non spaventa il piccolo team, con James e Jesse Glickenhaus che sembrano invece apprezzare questo ruolo da Davide contro Golia.
Il suono della SCG 007
La SCG 007 di classe LMH dispone di un motore V8 biturbo da 3,5 l progettato da Pipo Moteurs, mentre il peso minimo è di 1030 kg.
Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.
Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.
Sul nostro sito NON troverete pubblicità invasiva.
Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.
Adblock continuerà a funzionare su tutti gli altri siti Web quindi l’azione non vi comporterà alcun disagio.