Il team principal della Mercedes Toto Wolff ha escluso la possibilità di recuperare il gap da Red Bull entro la fine di questa stagione, stimando un tempo necessario tra i 6 e i 12 mesi per tornare al vertice.
La RB19 ha iniziato il 2023 con una competitività e mettendo in mostra un dominio che non si vedeva dall’inizio dell’era turbo ibrida. Lo stesso Hamilton ha definito la monoposto di Milton Keynes senza precedenti, persino più veloce della W05 del 2014. Propio a causa di tale gap, il team principal della Mercedes Toto Wolff ha escluso la possibilità di recuperare il distacco da Red Bull entro la fine di questa stagione, stimando un tempo necessario tra i 6 e i 12 mesi per tornare al vertice.
Mercedes: per tornare al vertice ci vorranno tra i 6 e i 12 mesi secondo Wolff
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
“Credo che il lasso di tempo sia probabilmente compreso tra i sei e i dodici mesi, perché è il tempo che ci è servito l’anno scorso per capire cosa stesse accadendo con la macchina”, ha affermato Wolff. ‘‘Ciò significa che dobbiamo avere il doppio della velocità di sviluppo, quindi una pista di sviluppo più solida”.
Il manager austriaco chiude dunque la porta sull’eventualità di sperare di vedere una Mercedes in lotta per le vittorie già in questa stagione. Troppo grande, infatti, il divario dalla RB19, una monoposto rapidissima, capace di rifilare a tratti 1.5 secondi a tutti a Jeddah. Secondo Wolff, ci sarà bisogno di un piano di sviluppi perfetto per tornare al top.
“La logica e il raziocinio dicono che per la Red Bull i guadagni saranno sempre minori se il concept è maturo. Penso che l’aerodinamica e il tempo trascorso in galleria del vento possano aiutare un po’, ma non in modo enorme. Dobbiamo solo organizzarci al meglio. Se riusciamo a capire dove dobbiamo sviluppare la vettura, allora i passi saranno grandi. Ma dobbiamo essere perfetti”.
Leggi anche: F1 | Horner scarta l’ipotesi Hamilton in Red Bull: “Non vedo dove potremmo sistemarlo”
La Mercedes ha già in cantiere una versione B della W14, allontanandosi dal design zero sidepods che i tecnici di Brackley speravano potesse essere vincente. Il primo importante aggiornamento è previsto appunto per il Gran Premio dell’Emilia Romagna a Imola a maggio. Non sono noti al momento, invece, i restanti aggiornamenti per il prosieguo della stagione.
Rispondendo alla domanda se fosse possibile chiudere il distacco dalla Red Bull, Wolff risponde: “Siamo solo a due gare da quest’anno. Ma è realistico se guardiamo ai distacchi? No, non lo è. Vogliamo solo dare il massimo e vedere quale sarà il risultato. L’anno scorso siamo stati in grado di recuperare molto con una macchina che rimbalzava troppo e che in un certo senso metteva tutto in secondo piano. Finalmente abbiamo vinto una gara e ci siamo avvicinati a loro. Credo che questo debba essere l’obiettivo”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter