Sebastien Ogier vince il rally del Messico conquistando quattro vittorie di tappa; ancora una volta il transalpino si è dimostrato infallibile durante i tre giorni di rally portando a casa 25 punti di classifica generale e 4 punti di Power Stage. Rally Messico
Secondo posto per Dani Sordo che durante tutto il venerdì era riuscito a rimanere al comando del rally ma ha dovuto poi farsi da parte vista l’incredibile rimonta di Ogier dal quarto al primo posto. Podio molto importate per lo spagnolo vista la disfatta del Rally di Montecarlo.
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
Completa il podio Kris Meeke, vincitore della passata edizione e ancora una volta in grande forma sulla terra messicana nonostante qualche errore di troppo. A ridosso del podio Mikkelsen e Loeb, quest’ultimo grande protagonista del rally, a un passo dal compiere l’impresa con la C3 WRC dopo tre anni di assenza dal mondiale e con la concreta possibilità di vincere il rally; vittoria sfumata poi per colpa di una foratura.
Sesto posto per Neuville appena davanti alla Skoda R5 di Tidemand e la Yaris WRC di Latvala, che dopo il ritiro nella giornata di ieri per colpa dell’alternatore è apparso soddisfatto della macchina al termine del Power Stage e lo conferma il suo terzo tempo.
Classifica PS22 Las Minas (Power Stage)
1) O. Tanak – Toyota (5 punti)
2) S. Ogier – Ford (4 punti)
3) J. Latvala – Toyota (3 punti)
4) T. Neuville – Hyundai (2 punti)
5) A. Mikkelsen – Hyundai (1 punto)
Classifica generale dopo la PS22 La Minas
1) S. Ogier – Ford (3:53:58.0)
2) D. Sordo – Hyundai (+1:13.6)
3) K. Meeke – Citroen (+1:29.2)
4) A. Mikkelsen – Hyundai (+1:48.4)
5) S. Loeb – Citroen (+2:34.6)
6) T. Neuville – Hyundai (+9:13.0)
7) P. Tidemand – Skoda R5 (+10:34.7)
8) J. Latvala – Toyota (+15:47.1)
9) G. Greensmith – Ford R5 (+17:19.3)
10) P. Heller – Ford R5 (+24:28.1)
Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo.