Ufficializzato l’addio di Enrico Cardile, potrebbe essere Mike Elliott il mister X che andrà a ricoprire la carica di direttore tecnico in Ferrari?
Sebbene la logica portasse a pensare a Loic Serra al posto dell’uscente Enrico Cardile, che ha ufficializzato l’addio alla Ferrari per passare in Aston Martin nel ruolo di Chief Technical Officer a partire dal 2025, l’ex Mercedes non andrà a sostituire il nativo di Arezzo come nuovo direttore tecnico, carica affidata temporaneamente ad interim a Frederic Vasseur in attesa di capire chi verrà effettivamente nominato al rientro dalla pausa estiva.

E se fosse Elliott il nuovo direttore tecnico in Ferrari?
Come già riportato nel comunicato Ferrari dello scorso 13 Maggio, Serra ”andrà a ricoprire il ruolo di Head of Chassis Performance Engineering. Inoltre, il francese ”coordinerà il lavoro di diversi reparti, tra cui Track Engineering, Aero Development, Aero Operations e Vehicle Performance”.
Chi sarà quindi il famigerato mister X che avrà il compito di lavorare (parzialmente) sulla monoposto 2025 ma soprattutto di mettere mano al progetto 2026?
Escluso ormai Adrian Newey, che sembrerebbe sempre più improntato ad accettare la cospicua offerta di Lawrence Stroll in Aston Martin l’unico nome di spicco attualmente libero sul mercato e potenzialmente operativo sin da subito corrisponde al nome e cognome di Mike Elliott.
Il tecnico britannico, dopo una lunghissima trafila in Mercedes e aver contribuito in modo significativo all’incredibile dominio delle frecce d’argento dal 2014 al 2021, ha detto addio alla scuderia di Brackley nello scorso mese di Ottobre dopo 11 anni.
Succeduto a James Allison come direttore tecnico nel 2021, Elliott ha inevitabilmente pagato i fallimentari progetti della W13 e W14 del 2022 e 2023, annate nelle quali è arrivata solamente una vittoria con George Russell in Brasile e tanti bocconi amari da mandar giù.
Come da prassi, il britannico ha già osservato il cosiddetto periodo di gardening dopo aver lasciato Mercedes, indi per cui sarebbe potenzialmente arruolabile tra le fila dello staff tecnico di Maranello con effetto immediato.
Leggi anche: F1 | Marko accusa Wolff: “Indovinate chi sta diffondendo queste voci?”
“Ho deciso che è il momento giusto per fare il mio prossimo passo al di fuori della Mercedes – aveva commentato Elliott al momento dell’addio – prima per fare una pausa e un bilancio, dopo 23 anni di lavoro senza sosta in questo sport, e poi per trovare la mia prossima sfida”.
“Sebbene le ultime due stagioni non ci abbiano visto vincere le gare nel modo in cui aspiriamo, ci hanno messo alla prova in molti altri modi, costringendoci a mettere in discussione i nostri presupposti fondamentali sul modo in cui otteniamo performance”.
Come per Newey, ci sarebbe da capire l’eventuale disponibilità di Elliott di lasciare l’Inghilterra per trasferirsi in Italia e accettare una sfida in cui, come emerso nettamente negli ultimi anni, il rischio di fallire e deludere le aspettative è altissimo.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter

Mi rifiuto categoricamente di credere a questa evenienza! Mike Elliott è uno dei peggiori progettisti, un Ingegnere che alla Mercedes da Direttore tecnico ha sempre sbagliato progetto ed è stato cacciato via sostituito in corsa da Allison! Che facciamo, ci lasciamo sfuggire Newey e prendiamo uno scarso e incompetente? Ma si sono bruciati il cervello a Maranello???? Spero vivamente che questa notizia non sia vera perchè Vasseur non può dare il comando della direzione tecnica Ferrari ad uno scarso ed incompetente! Comunque qualcosa di vero ci dev’essere visto che hanno rinnovato il contratto di consulente a Rory Byrne per altri 3 anni! Questo indizio purtroppo a mio avviso esclude la possibilità di mettere sotto contratto Adrian Newey! In Ferrari denoto una situazione sempre più ingarbugliata e senza idee vincenti se sono questi i piani per rinforzare il Team…….